Π£ Π½Π°Ρ Π²Ρ ΠΌΠΎΠΆΠ΅ΡΠ΅ ΠΏΠΎΡΠΌΠΎΡΡΠ΅ΡΡ Π±Π΅ΡΠΏΠ»Π°ΡΠ½ΠΎ Galliera: riaperta la chiesa di Santa Maria ΠΈΠ»ΠΈ ΡΠΊΠ°ΡΠ°ΡΡ Π² ΠΌΠ°ΠΊΡΠΈΠΌΠ°Π»ΡΠ½ΠΎΠΌ Π΄ΠΎΡΡΡΠΏΠ½ΠΎΠΌ ΠΊΠ°ΡΠ΅ΡΡΠ²Π΅, Π²ΠΈΠ΄Π΅ΠΎ ΠΊΠΎΡΠΎΡΠΎΠ΅ Π±ΡΠ»ΠΎ Π·Π°Π³ΡΡΠΆΠ΅Π½ΠΎ Π½Π° ΡΡΡΠ±. ΠΠ»Ρ Π·Π°Π³ΡΡΠ·ΠΊΠΈ Π²ΡΠ±Π΅ΡΠΈΡΠ΅ Π²Π°ΡΠΈΠ°Π½Ρ ΠΈΠ· ΡΠΎΡΠΌΡ Π½ΠΈΠΆΠ΅:
ΠΡΠ»ΠΈ ΠΊΠ½ΠΎΠΏΠΊΠΈ ΡΠΊΠ°ΡΠΈΠ²Π°Π½ΠΈΡ Π½Π΅
Π·Π°Π³ΡΡΠ·ΠΈΠ»ΠΈΡΡ
ΠΠΠΠΠΠ’Π ΠΠΠΠ‘Π¬ ΠΈΠ»ΠΈ ΠΎΠ±Π½ΠΎΠ²ΠΈΡΠ΅ ΡΡΡΠ°Π½ΠΈΡΡ
ΠΡΠ»ΠΈ Π²ΠΎΠ·Π½ΠΈΠΊΠ°ΡΡ ΠΏΡΠΎΠ±Π»Π΅ΠΌΡ ΡΠΎ ΡΠΊΠ°ΡΠΈΠ²Π°Π½ΠΈΠ΅ΠΌ Π²ΠΈΠ΄Π΅ΠΎ, ΠΏΠΎΠΆΠ°Π»ΡΠΉΡΡΠ° Π½Π°ΠΏΠΈΡΠΈΡΠ΅ Π² ΠΏΠΎΠ΄Π΄Π΅ΡΠΆΠΊΡ ΠΏΠΎ Π°Π΄ΡΠ΅ΡΡ Π²Π½ΠΈΠ·Ρ
ΡΡΡΠ°Π½ΠΈΡΡ.
Π‘ΠΏΠ°ΡΠΈΠ±ΠΎ Π·Π° ΠΈΡΠΏΠΎΠ»ΡΠ·ΠΎΠ²Π°Π½ΠΈΠ΅ ΡΠ΅ΡΠ²ΠΈΡΠ° ClipSaver.ru
12PORTE - 22 luglio 2021: Era lβultima delle Chiese della zona di Galliera che aspettava il giorno della riapertura, dopo i danni provocati dal terremoto del 2012: Santa Maria di Galliera o meglio la Madonna del Carmine ha riaperto i suoi battenti proprio nel giorno della festa titolare, con una messa presieduta dal cardinale Arcivescovo. La comunitΓ era in festa per questo momento tanto atteso, che arriva al culmine di un percorso che ha portato nel 2016 alla riapertura della Chiesa di San Vincenzo e nel 2018 quella di San Venanzio, ma anche nel 2013 la costruzione della Scuola Materna e lβampliamento nel 2017 della sala polifunzionale intitolata a don Dante Bolelli. Gli anni della ricostruzione degli edifici di culto e pastorale, come racconta il parroco don Matteo Prosperini, sono stati anche anni di costruzione di un progetto di unitΓ pastorale, progetto di collaborazione e di condivisione tra le comunitΓ guidate dalle stesso parroco. Un invito del tutto particolare Γ¨ stato fatto alle coppie di sposi che avrebbero desiderato celebrare le loro nozze nella chiesa di Santa Maria: alcune di loro si sono dovute accontentare di una sala, se non addirittura di un prato. In occasione della festa con i loro abiti nuziali sono stati accolti in Chiesa e hanno rinnovato davanti al vescovo (e davanti ai propri figli) le promesse nuziali. Don Matteo Prosperini, che Γ¨ anche direttore della Caritas Diocesana, visibilmente emozionato ha rimesso nelle mani del Vescovo non solo gli edifici rinnovati dopo la tragedia del terremoto, ma anche la missione che gli era stata affidata, essendo stato chiamato ad assumere la guida della Parrocchia di San Lorenzo al Farneto.