У нас вы можете посмотреть бесплатно 8 Aprile Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
VANGELO con Commento e Benedizione. Vangelo del giorno martedì 8 aprile 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di / @frastefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Giovanni Gloria a te o Signore Gv 8,21-30 In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: "Dove vado io, voi non potete venire"?». E diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che Io Sono, morirete nei vostri peccati». Gli dissero allora: «Tu, chi sei?». Gesù disse loro: «Proprio ciò che io vi dico. Molte cose ho da dire di voi, e da giudicare; ma colui che mi ha mandato è veritiero, e le cose che ho udito da lui, le dico al mondo». Non capirono che egli parlava loro del Padre. Disse allora Gesù: «Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora conoscerete che Io Sono e che non faccio nulla da me stesso, ma parlo come il Padre mi ha insegnato. Colui che mi ha mandato è con me: non mi ha lasciato solo, perché faccio sempre le cose che gli sono gradite». A queste sue parole, molti credettero in lui. Parola del Signore Lode a te o Cristo Quando Gesù dice: “Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora conoscerete che Io Sono”, ci sta rivelando un mistero profondo: la sua identità si manifesta pienamente nel momento della croce. È lì che il mondo scopre chi è veramente Gesù. Non un semplice profeta, non solo un maestro, ma il Figlio di Dio, il "Io Sono", il Nome stesso con cui Dio si era rivelato a Mosè nel roveto ardente. Eppure, Gesù non agisce mai da sé stesso. Dice: “Non faccio nulla da me stesso, ma parlo come il Padre mi ha insegnato”. Questo ci mostra la sua perfetta obbedienza e comunione con il Padre. Non cerca la propria volontà, non segue un progetto umano, ma vive nella piena adesione al volere del Padre, fino alla croce. Anche noi, come discepoli, siamo chiamati a questa stessa logica: non vivere per noi stessi, ma lasciarci guidare da Dio, riconoscere in Gesù il volto del Padre e accogliere il suo insegnamento con fiducia. La croce, che sembra il punto più oscuro, diventa il luogo della rivelazione più grande. Guardando a Cristo innalzato, scopriamo chi è veramente Gesù e troviamo in Lui la via della vita. Se dunque oggi abbiamo qualche croce che ci affligge, o che pesa sulle nostre spalle, impariamo a guardare a questa croce non solo come ad una sofferenza, ma anche come a un modo per essere uniti a Gesù, un modo per raggiungere la profondità della nostra anima. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 CONDIVIDI! e COMMENTA GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: / @frastefano Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: / @frastefanoclips Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0v...