У нас вы можете посмотреть бесплатно Formaldeide - in 5 minuti или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Hai presente quell'odore di nuovo, nella macchina appena acquistata o quando si monta un mobile? E' cancerogeno e si tratta tra le altre cose di formaldeide. Addirittura per molti automobilisti l'odore della macchina nuova è un qualcosa di inebriante, e fa assolutamente parte del processo di affezione verso il veicolo. La formaldeide, o anche detta formalina, è impiegata come colla nei pannelli in legno truciolato; e negli anni tende a volatilizzarsi nell’ambiente circostante. Solitamente si trova soprattutto nei mobili di scarsa qualità dove, in senso metaforico, c'è più colla che legno. Sempre come collante viene usato anche nella costruzione delle autovetture e nel campo dei tessuti. Già nel 2004 la formaldeide è stata indicata dallo IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) come cancerogeno certo. L’OMS ha fissato un valore limite di 0,1 mg/m3 in media su 30 minuti. Oltre a essere irritante per gli occhi, può essere letale a concentrazioni superiori a 50 ppm, dove può portare a seri danni ai polmoni; ppm sta per parti per milione, cioè in questo caso 50 ppm significa che se prendiamo 1 milione di molecole a caso, 50 sono di formaldeide. In condizioni standard 50 ppm equivale ad una concentrazione di circa 62 mg/m3. Secondo la guida del Ministero della Salute, le maggiori concentrazioni si possono osservare soprattutto nelle case prefabbricate, oppure dopo interventi edili, oppure in locali dove si è di recente posato il parquet o la moquette, oppure infine in occasione dell'acquisto di nuovi mobili. C'è da sottolineare che esiste il Decreto 10 ottobre 2008 che regolamenta l'emissione di formaldeide dai pannelli di legno. Per cui per i mobili costruiti in Italia il rischio dovrebbe essere limitato. La formaldeide è uno dei fattori nocivi che in inglese definiscono la Sick Building Syndrome, ovvero la Sindrome dell'Edificio Malato, che è un quadro sintomatologico in cui un insieme eterogeneo di persone avverte dei forti disturbi strettamente connessi all'abitare in un determinato edificio. Questa sensazione di malessere può essere anche dovuta alla formaldeide. Quindi cosa fare? Far misurare ad un tecnico la formaldeide, in modo da identificarne in maniera certa la presenza. Eliminare o limitare, dove possibile, l’impiego di materiali contenenti formaldeide , come tappezzerie, moquette, mobili in truciolato Aumentare la ventilazione, o in modo naturale oppure installando degli appositi sistemi automatici di ricambio aria. In azienda, invece, è consigliabile attuare una serie di approfondimenti e di indagini. La misura si effettua con degli analizzatori portatili ed il riscontro è immediato. Farsi supportare da un tecnico può essere utile per identificare il problema e trovare insieme delle soluzioni ottimali tecnico/economiche per mitigare l'esposizione. L'A2C da alcuni anni effettua misurazioni di formaldeide, sia in abitazioni e sia in attività produttive ed è in generale attiva sulla tutela delle persone dai nemici invisibili, come in questo caso. Sommario 0:00:00 - Introduzione alla formaldeide 0:01:06 - Limiti raccomandati 0:02:52 - Cosa fare 0:03:46 - Conclusioni -------------------------------------------------------------- Per richieste preventivi, scrivere a: [email protected] -------------------------------------------------------------- Per seguire i contenuti video di A2C su YouTube, Iscriviti cliccando su: https://www.youtube.com/c/A2cIt?sub_c... e dopo attiva la campanella 🔔 per essere aggiornato dei nuovi video. -------------------------------------------------------------- ► Sito A2C: https://a2c.it ► Facebook: / aduec ► Youtube: / a2cit ► Linkedin: / a2c---consulenza-tecnica ► Twitter: / a2c_it ► Telegram: https://t.me/a2c_it Podcast: ► Anchor: https://anchor.fm/aduec ► Google Podcasts: https://podcasts.google.com/feed/aHR0... -------------------------------------------------------------- Attrezzatura di ripresa: PC: Intel I5 9400F - NVIDIA Geforce RTX 2060 ROG Webcam: Vitade 960HD 1920x1080p - https://www.amazon.it/Vitade-960A-Mic... Microfono: Blue Yeti blackout pro - https://www.amazon.it/Blue-Microphone... Cuffie: AKG K77 con cavo - https://www.amazon.it/AKG-K77-K77-Sem... Software registrazione video: OBS - https://obsproject.com/ Software miglioramento video: Nvidia Broadcast - https://www.nvidia.com/it-it/geforce/... Software montaggio: Shotcut - https://shotcut.org/ Software dirette straming: Streamyard - link con 10€ di sconto: https://streamyard.com?pal=6273883054... #formaldeide #Sick #Building #Syndrome #conoscere