У нас вы можете посмотреть бесплатно Come funziona l’INPS in Regime forfettario или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Scopri come funziona l'INPS nel Regime Forfettario: Guida Completa per Consulenti, Commercianti e Artigiani! Sei un libero professionista in regime forfettario e hai dubbi su come funziona il calcolo e il pagamento dell'INPS? Ti stai chiedendo se chi ha una partita IVA forfettaria per consulenze e servizi non paga l'INPS o se questo sia calcolato in base al fatturato? Questo video fa chiarezza su queste e molte altre domande, spiegando in modo semplice e dettagliato le regole dell'INPS per chi aderisce al regime forfettario. In questo video, affronteremo le seguenti tematiche cruciali: • Differenza tra tassazione e INPS nel Regime Forfettario: Mentre le tasse (5% o 15%) sono uguali per tutti, l'INPS varia in base all'attività svolta. La base imponibile per le tasse dipende dal fatturato e dal coefficiente di redditività, come spiegato in altri video del canale. •INPS per Commercianti e Artigiani: Se svolgi un'attività commerciale (es. e-commerce) o artigianale, sei tenuto ad iscriverti rispettivamente alla gestione commercianti o artigiani INPS. Questa gestione prevede il pagamento di contributi minimi fissi obbligatori ogni tre mesi, indipendentemente dal fatturato. Che tu abbia fatturato poco o tanto, queste rate minime sono dovute. Al momento della dichiarazione dei redditi, si calcolano i contributi effettivi dovuti sul reddito (fatturato moltiplicato per il coefficiente di redditività) e si sottrae quanto già versato con gli acconti trimestrali, determinando il saldo. Se il reddito è molto basso, il saldo potrebbe essere zero, ma le quattro rate minime restano obbligatorie. •INPS per Professionisti (Gestione Separata): Se svolgi un'attività professionale senza una cassa previdenziale specifica (ad esempio, come consulente), l'iscrizione avviene alla gestione separata INPS. Non sono previsti i versamenti minimi trimestrali tipici della gestione commercianti e artigiani. Durante l'anno, quindi, non ci sono pagamenti INPS da effettuare. Anche in questo caso, in sede di dichiarazione dei redditi, si calcolano i contributi INPS dovuti in base al reddito (fatturato per coefficiente di redditività) e la percentuale prevista per la gestione separata. L'importo calcolato è quello da versare, senza considerare acconti, in quanto non versati precedentemente. •Chiarezza sul Pagamento dell'INPS per Consulenti: Contrariamente a quanto alcuni pensano, anche i consulenti pagano l'INPS. La differenza principale sta nelle tempistiche di pagamento: non ci sono rate minime trimestrali, ma il versamento avviene in un'unica soluzione al momento della dichiarazione dei redditi. -Attenzione ai Minimali nella Gestione Separata (Anticipazione): Nella gestione separata esiste un discorso di minimali da raggiungere per vedersi riconosciuto l'anno contributivo pieno. Questo sarà approfondito in un futuro video. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ 💡 Hai bisogno della nostra assistenza? Prenota ora una consulenza con i nostri professionisti! ➡ https://bit.ly/consulenza-sportello-f... ⬅ ✅ ISCRIVITI al canale YouTube ➡ / studioallievi 👍 SUPPORTA il canale lasciando un like al video! PER APPROFONDIMENTI: 📱Seguici su Instagram ➡ / studioallievi_commercialisti ⬅ 📱Seguici su Telegram ➡ https://t.me/studioallievicommercialisti ⬅ 💻 Sito dello Studio Allievi - Dottori Commercialisti ➡ https://www.studioallievi.com/ ⬅ 💻 Leggi i nostri articoli sul Blog ➡ https://www.studioallievi.com/blog/ ⬅ ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ LA NOSTRA ATTREZZATURA: Treppiede Smartphone ➡ https://amzn.to/3KxJ1BX ⬅ Pannello Luce 176 LED ➡ https://amzn.to/3KvZuGC ⬅ Lavagna SAMSUNG Flip Pro ➡ https://amzn.to/3V4pzl4 ⬅ Stand per Samsung Flip ➡ https://amzn.to/3KvF54E ⬅ DJI Mic Microfono Wireless Lavalier ➡ https://amzn.to/3XdkeKT ⬅ ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Capitoli: 00:00:00 - Regole dell'INPS per il Regime Forfettario 00:00:32 - Regime Forfettario e Tasse 00:01:04 - Scelta del Regime INPS: commerciante o artigiano? 00:01:37 - Contributi minimi obbligatori INPS per artigiani e commercianti 00:02:10 - Calcolo del reddito finale e saldo tasse 00:02:40 - La gestione delle quattro rate obbligatorie e delle casse previdenziali 00:03:07 - Gestione Separata INPS vs. Gestione Commercianti Artigiani 00:03:39 - Calcolo dei contributi per la dichiarazione dei redditi 00:04:04 - Gestione separata e contributi minimi #commercialista #perte #inps #regimeforfettario