У нас вы можете посмотреть бесплатно Salita al campanile della Cattedrale di S. Maria Assunta a Chioggia (VE) e suonate solenni или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Chioggia (VE) Duomo di Santa Maria Assunta Concerto di 6 campane in scala dorica di Re3 a battaglio cadente veloce, elettrificate ed in manutenzione dalla ditta Giacometti di Legnaro (PD). Sono state fuse da fonditori ed epoche diverse: 1^ (campana maggiore o grossa, detta anche campanone): anno di fusione: 1878 fonderia: De Poli di Vittorio Veneto (TV) diametro: 130 cm peso: 1300 kg nota nominale: Re3 2^: anno di fusione: 1828 fonditore: Canciani di Venezia diametro: 113 cm peso: 800 kg nota nominale: Mi3 3^: anno di fusione: 1828 fonditore: Canciani di Venezia diametro: 102 cm peso: 600 kg nota nominale: Fa3 4^: anno di fusione: 1824 fonditore: Canciani di Venezia diametro: 97 cm peso: 540 kg nota nominale: Sol3 5^: anno di fusione: 1845 fonditori: Canziani e Bazo di Venezia diametro: 84 cm peso: 330 kg nota nominale: La3 E' chiamata "Francesca" perché è dedicata a San Francesco. 6^: anno di fusione: 2008 fonderia: De Poli di Vittorio Veneto (TV) diametro: 73 cm peso: 220 kg nota nominale: Si3 All'interno del campanile, nel piano sotto la cella campanaria, dove si trova il quadro elettrico delle campane, è presente il vecchio orologio meccanico con il pendolo staccato, messo a fianco al meccanismo stesso, sostituito dall'orologio elettronico che si trova subito sopra quello meccanico. Nel pavimento della cella campanaria sono ancora presenti i buchi delle corde delle campane. Nel lato destro della facciata della Cattedrale è presente un piccolo campaniletto a vela bianco dove era collocata una campana che adesso non si sà dove si trovi. Per sapere la storia completa del campanile e i dati tecnici completi delle campane clicca qui: https://www.dropbox.com/s/cghwkm8g34w... ore 18:30 Plenum di tutte e 6 le campane (ripresa fatta di fortuna) ore 18:45 Distesa delle 4 campane minori per la Santa Messa pontificale delle ore 19:00 presieduta dal vescovo mons. Adriano Tessarollo, in occasione della festa patronale di Chioggia, Santi Felice e Fortunato (11 giugno 2020). Video dedicato a Giordis04 che ringrazio per l'invito e del pomeriggo passato assieme.