У нас вы можете посмотреть бесплатно La Chiesa, maestra di orazione или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
tratto da: "La vita spirituale e l'orazione" secondo la Sacra Scrittura e la tradizione monastica di Cècile J. Bruyère Fondatrice e prima badessa di Sainte-Cécile de Solesmes. Jeanne-Henriette Bruyère, soprannominata Jenny, nacque a Parigi il 12 ottobre 1845 Nel 1857, Madame Bruyère, che conosceva bene dom Guéranger, gli chiese di completare la preparazione della sua figlia maggiore alla prima comunione. È così che la Provvidenza favorisce il primo incontro di Jenny con l'uomo che diventerà per lei un impareggiabile padre spirituale. L'anno successivo, nel 1858, durante la cresima, Jenny si pose sotto la protezione di Santa Cecilia, giovane cristiana martire a Roma nel Ill secolo. Nello stesso anno, il giorno prima dell'8 dicembre, Cécile si apre a dom Guéranger: desidera, attraverso un voto, consacrare a Dio la sua verginità. Il padre abate, che avverte su di lei la chiamata particolarissima del Signore, non si oppone pur chiedendole di aspettare tre anni. Approfitta di questo ritardo per aiutarla a sgombrare gradualmente ciò che, in lei, non può che ostacolare il progresso della fiducia e della grazia. Nel giorno del suo sedicesimo com-pleanno, il 12 ottobre 1861, Cécile fece voto di verginità per un anno e, al termine della messa, Dom Guéranger le mise un anello al dito. Fu nel 1866 che Dom Guéranger fondò il monastero di Sainte-Cécile per Cécile Bruyère e tre compagne. Questa fondazione «fu per il grande Abate, giunto al termine della sua vita, come il compimento della sua opera, il frutto della sua esperienza e della sua saggezza, e il premio di un'intera esistenza di dedizione alla Chiesa e di fedeltà, "un sorriso di Dio e un sostegno incomparabile". E Dom Guéranger amava dire: "Se vuoi conoscere i miei pensieri, li troverai a Sainte-Cécile". Morì il 18 marzo 1909, dopo quarantadue anni di governo. Edizioni Kolbe