У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane della Parrocchia della SS.Trinità in Treporti (VE) v.449 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Treporti, frazione di Cavallino-Treporti. Suonate per la messa domenicale delle ore 19:00: [02:50] Tocco delle 18:30 e distesa festiva discendente delle 3 campane maggiori (dura poco più di 1 minuto); [05:10] Distesa festiva discendente delle 18:45 con le 3 campane maggiori (dura poco più di 1 minuto); [07:16] Distesa del sonello alle 18:59 (dura quasi 1 minuto e mezzo) e battiore delle 19:00. Suonate esclusive eseguite nel giorno 11 Agosto 2016 e riprese dalla cella campanaria: [13:30] Tocco delle 17:30, Campanon friulano e Campanotto cadorino (in entrambe le suonate la grossa va a distesa e II-III a scampanio), a seguire distesa festiva delle 3 campane maggiori; [18:50] Distesa lampo del sonello; Campanò di Caorle: [19:26] Ballumeo; [20:23] Don Don Campanon; [22:37] Campagnola; [23:09] Ora che Pia; [23:47] Ora che Pia di Ballumeo; [25:16] Campanò di Marcon; [26:20] Battiore delle 18:00 e plenum (3 grosse + sonello). Concerto di 4 campane (3 + sonello) alla trevigiana non sincronizzata fuse dalla De Poli di Vittorio Veneto nel 1932, con l’impianto originariamente elettrificato dalla Morellato e rifatto dalla Vanin di Trebaseleghe (PD) nel 2006: I: Lab3 calante (batte le ore), ha un diametro di 89,9 cm e uno spessore di 6 cm. Pesa 4,62 quintali circa. Iscrizioni: " PREMIATA FONDERIA DE POLI IN VITTORIO VENETO - TURRIS FUNDITUS ERECTA AEMILIO MANZONI CANONICO PAROCHO CHR. MCMXXV - MENSE OCTOBRI A.D. CHR. MCMXXXII PIO XI P. M. VICT. EM. III° ITALORUM RECE CARD. PIETRO LA FONTAINE VENET. PATRIARCHA JOHANNE JEREMICH EP. AUX. PIETRO TESSER PAROCHO" https://c1.staticflickr.com/9/8208/28... II: Sib3 calante, ha un diametro di 79,7 cm e uno spessore di 5,7 cm. Pesa 3,14 quintali circa. Iscrizioni: "PREMIATA FONDERIA DE POLI IN VITTORIO VENETO MENSE OCTOBRI A. CHR. MCMXXXII" https://c1.staticflickr.com/9/8740/28... III: Do4 calante (batte un tocco alla mezza), ha un diametro di 71,1 cm e uno spessore di 4,9 cm. Pesa 2,24 quintali circa. Iscrizioni: "PREMIATA FONDERIA DE POLI IN VITTORIO VENETO MENSE OCTOBRI A. CHR. MCMXXXII" https://c1.staticflickr.com/9/8668/28... Sonello: Mi4, ha un diametro di 53,9 cm e uno spessore di 3,6 cm. Pesa 1,01 quintali circa. Iscrizioni: "PREMIATA FONDERIA DE POLI IN VITTORIO VENETO MENSE OCTOBRI A. CHR. MCMXXXII" https://c1.staticflickr.com/9/8404/28... I suonatori sono Campanaro Veneto (che ha organizzato la salita), Campanaro 27 e Andrea Tescari, mentre alle riprese eravamo il sottoscritto e GlockenFan01 per conto di Campanaro27. Si ringraziano Don Alessandro e la sacrestana per la simpatia e grande disponibilità nell’averci concesso la possibilità di suonare le campane dalla cella campanaria, nonostante l’accordo iniziale prevedesse solo il censimento di rito. Da sottolineare la presenza del vecchio campanile (restaurato) che ha ospitato un precedente concerto campanario fino alla costruzione della nuova torre, iniziata nel 1925 (data indicata sulle stesse campane) ed inaugurata nel 1932 assieme ai nuovi sacri bronzi. Poiché questo video l’ho caricato solo oggi per problemi vari, ho intenzione di dedicarlo a tutte le vittime del tremendo terremoto che ha scosso Accumoli e Amatrice (per altro oggi è lutto nazionale), e che in un certo senso ha scosso anche me in quanto l’epicentro non era per niente lontano, finendo per sentirlo benissimo. Per un paio di notti ho dormito in macchina nonostante la mia casa sia antisismica, invece ad Amatrice soprattutto molta gente ha visto le proprie case crollare… Stiamo vicino a loro e preghiamo il più che possiamo, grazie. P.S. In questo video https://www.youtube.com/shared?ci=GRu... potete sentire la distesa della campana maggiore per l'Angelus feriale.