У нас вы можете посмотреть бесплатно Sale Aromatizzato . Ricetta Sale Profumato или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Sale Profumato Sale Aromatizzato Sale con Aromi Sale con Erbe Aromatiche Sale con Rosmarino Sale con aglio Un viaggio nella storia del sale non è solo l'esplorazione di un alimento quasi esoterico: senza sodio non si vive (è responsabile del dialogo elettrico delle cellule), ma se è troppo uccide. Da oltre diecimila anni gli uomini lo cercano, lo tesaurizzano, se lo contendono. Quando cominciarono a coltivare, cambiando dieta non prendevano più sale dalle carni (putride) della caccia e dovevano reperirlo in altro modo. Così attorno ai bianchi cristalli sono sorte città (Salisburgo, per dirne una), strade (la Salaria che portava il sale a Roma da Ostia e dall'Adriatico), leggende, riti, economie. Perfino un'infinità di parole hanno origine dal sale. Perché bresaola? Il prefisso bre in celtico vuol dire bue e saola si capisce: carne salata. Nell'antica Roma il rituale omaggio agli Dei era fatto con la mola salsa, una focaccia di farro cosparsa di sale: da cui immolare. Salsa e salsamenteria, la bottega che vende i cibi conservati sotto sale, hanno la medesima radice. I salumi li hanno inventati i Romani e, in principio, salamen era solo il pesce, come le nostre squisite alici di Menaica! E poi c'è il salario: il sale era l'oro bianco e i centurioni venivano pagati con quello. Roma fece addirittura una guerra agli Etruschi per impossessarsi delle loro saline. I Babilonesi ne furono grandi consumatori e commercianti, gli Egizi lo consideravano sacro e lo usavano anche per la mummificazione, gli Etruschi lo elevarono e ingrediente in cucina così come già i Greci con le olive in salamoia che erano con feta e vino resinato l'aperitivo del palazzo di Knosso. Il trionfo gastronomico nell'antica Roma Ma il trionfo gastronomico viene con i Romani, che ne esaltarono la capacità antibatterica e sotto sale mettevano anche la frutta. Ce lo raccontano Apicio, Catone e Plinio il Vecchio. A cominciare dal garum (la salsa di pesce, erbe e sale che era ubiqua nella cucina romana e di cui la nostra colatura di alici, buonissima, è lontanissima parente), per continuare con la produzione dei caci (il formaggio si faceva solo col latte ovino e si capisce perché il pecorino romano è così sapido) e del prosciutto che era prerogativa delle popolazioni del Nord, Galli romanizzati e l'eredità è rimasta. Avevano una tecnica specifica per trattare la carne di maiale: la mettevano in una giara piena di sale macinato; dopo 17 giorni veniva pulita cosparsa d'olio, affumicata e ricoperta ancora di olio e un po' d'aceto. #sales #marketing #business #sale #fashion #shopping #entrepreneur #digitalmarketing #realestate #onlineshopping #smallbusiness #b #deals #style #discount #branding #promo #love #success #forsale #cars #instagram #follow #salestips #instagood #lagos #motivation #property #socialmedia #salesalesale