У нас вы можете посмотреть бесплатно Die Glocken von Salzburg/Salisburgo (A-SL) - Dom St.Rupert und Virgil или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Salzburg/Salisburgo (A-SL) - Altstadt, centro storico Chiesa Cattedrale Metropolitana dei Santi Ruperto e Virgilio Vescovi / Dom zu St.Rupert und Virgil Sede episcopale del "Primate di Germania" Concerto di 7 campane in Mib2 crescente elettrificate a slancio tirolese con fermabattaglio Dati delle Campane: I (Salvatorglocke): Mib2 crescente, Oberascher di Salisburgo, 1961 - 14256 kg; 279 cm (è la seconda maggior campana dell’Austria, dopo la Pummerin del Duomo di Vienna di oltre 20 tonnellate) II (Rupertusglocke): Solb2 crescente, Oberascher di Salisburgo, 1961 - 8273 kg; 233 cm III (Marienglocke): Sib2 crescente, Wolfgang II e Johann Neidhart di Salisburgo, 1628 - 4008 kg; 183 cm IV (Josefsglocke): Reb3 crescente, Oberascher di Salisburgo, 1961 - 2517 kg; 156 cm V (Virgilglocke): Mib3 crescente, Wolfgang II e Johann Neidhart di Salisburgo, 1628 - 1648 kg; 136 cm VI (Leonhardglocke): Solb3 crescente, Oberascher di Salisburgo, 1961 - 1025 kg; 119 cm VII (Barbaraglocke): Lab3 crescente, Oberascher di Salisburgo, 1961 - 715 kg; 104 cm Suonate solenni eseguite per il Pontificale di Santo Stefano presieduto dal vescovo ausiliare di Salisburgo Dott. Hansjörg Hofer: -[01:28]: Distesa Solenne delle seconda campana -[06:40]: Distesa Solenne delle sei campane minori -[12:20]: Estratto del Pontificale: Consacrazione con la distesa della seconda campana a due tempi* *Ho pensato di sovrapporre i due video per far vedere la ripresa esterna ma allo stesso tempo il momento della Consacrazione in Cattedrale. Ritornano sul canale le stesse identiche suonate che ripresi in quel lontano Lunedì dell'Angelo di 6 anni fa. Correva l'anno 2018 e giunsi per la prima volta a Salisburgo, città stupenda, dall'ora mia meta prediletta nei miei viaggi nel Mitteleuropa. Un ragazzino di 14 ascoltava meravigliato le campane della cattedrale che richiamavano alle funzioni e subito correva con i pochi mezzi a disposizione a registrarle. Ecco, il 26 dicembre scorso, riaccadde la stessa cosa. Dopo ben 6 anni dalla prima volta, queste campane mi tornano a far emozionare. Ricordavo il loro suono ma non così potente e limpido. Ricordavo le immaginarie "gare" tra i campanili della cattedrale, San Pietro e della Chiesa dei Francescani: quando finiva di suonare uno, iniziava subito l'altro. Ebbene quella "magia" che sentii 6 anni fa, la risento viva tutt'ora. Sarà forse perché Salisburgo è la città che ha dato i natali ad un grande genio della musica? Questo non lo so. All‘inizio il canto del Kyrie della „Missa Brevis in Sol maggiore, KV 140 (Pastoralmesse)“ di W.A.Mozart eseguito durante il Pontificale per Santo Stefano. Si consiglia l’utilizzo di cuffiette auricolari per un ascolto ottimale. Martedì 26 dicembre 2023, Ore 9.45-9.55-11.05 Buon ascolto e buona visione