У нас вы можете посмотреть бесплатно Sfratti a Milano, Ronda (S.I.CeT): "Le famiglie non devono trovarsi senza soluzione"" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Sfratti a Milano, Ronda (S.I.CeT): "Le famiglie non devono trovarsi senza soluzione"" "Agire subito prima che Milano diventi una città solo per ricchi" (Milano). "Partiamo dalla prefettura per chiedere un protocollo di intesa con le organizzazioni sindacali per programmare la concessione e la forza pubblica. Bisogna mettere in relazione l'esecuzione con una soluzione abitativa che viene dal comune, dal momento dello sfratto all'assegnazione di una soluzione abitativa, anche in emergenza". Lo ha detto Ermanno Ronda Segretario Milano presso S.I.CeT, all'incontro con la stampa di Unione Inquilini che si è svolto oggi a Milano. "Milano è una città invivibile per fascia grigia e poveri, siamo qui per rivendicare i diritti degli utenti e sviluppare il patrimonio pubblico", ha aggiunto Carmelo Benenti, segretario generale del Sunia Milano. "Bisogna agire subito prima che Milano diventi una città solo per ricchi, esclusa a chi questa città la fa funzionare", ha concluso Mattia Gatti, il Segretario territoriale SICeT Milano. (Carmine Russo/alanews) --- Trascrizione generata automaticamente --- abbiamo chiesto un incontro Oggi è il prefetto e partiamo appunto dalla prefettura per chiedere un protocollo d'Intesa con le organizzazioni sindacali che cerchi di programmare la concessione la forza pubblica Cosa significa programmare la concessione della forza pubblica significa che bisogna voglio dire mettere in relazione l'esecuzione con una soluzione abitativa che deve venire dal comune anche in emergenza Ma che deve trovare questa relazione stretta fra il momento dello strato è il momento dell'assegnazione in modo tale che le famiglie si trovano sulla strada o vaghino per la città senza una soluzione di alcun tipo quindi chiediamo poi al comune che l'ha offerta abitativa anche transitoria si è aumentata per poter far fronte alle 1200 domande che oggi sono giacenti presso gli uffici In modo tale che comunque venga data una soluzione anche se temporanea questi nuclei familiari di purtroppo Milano è una città invivibile sia per la fascia grigia ma anche per i poveri i poveri vengono espulsi Siamo di fronte comunque un'amministrazione che progetta di fare società per la gestione delle case senza coinvolgere parti sociali questo qui ormai è il motivo per cui oggi siamo qui rivendicare i diritti degli utenti conservare il patrimonio sviluppare il patrimonio immobiliare pubblico bisogna agire subito prima che Milano diventi una città solo per assolutamente esclusa ai poveri e ai lavoratori poveri a chi questa città la fa funziona -