У нас вы можете посмотреть бесплатно I Giudici dell'Arte: come la CRITICA d'ARTE ha cambiato il modo di guardare le opere или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
00La critica d'arte è una disciplina che si occupa della formulazione di giudizi su opere d'arte passate e contemporanee. La figura del critico d'arte è colui che formula giudizi in base alle sue conoscenze, al suo gusto e al suo tempo. Nell'Antica Grecia, l'attività artistica veniva considerata umile e poco degna di considerazione, e il termine greco e l'equivalente latino indicavano la capacità manuale di produrre gli oggetti, piuttosto che la creatività stessa. La critica d'arte non esisteva come genere letterario, ma gli artisti e le opere comparivano soltanto nel genere biografico. Platone definiva l'arte come imitazione della natura, dando alla disciplina un significato sostanzialmente negativo. Invece, Aristotele dettava i primi principi dell'arte e i canoni per la nascita di una nuova figura di artista, allontanandolo dalla semplice imitazione delle idee come era per Platone e facendolo diventare il protagonista dell'arte. Duride di Samo scrisse delle biografie di artisti, e insieme a Senocrate individuò quattro categorie di giudizio: la simmetria della composizione, il ritmo, l'accuratezza dell'esecuzione e l'effetto visivo complessivo. Il primo e più grande critico nella storia antica fu l'Anonimo del Sublime, che spiegò in maniera ordinata e analitica i canoni antichi di perfezione di un testo, che sono anche validi per le opere d'arte. Nell'Alto Medioevo, non venne riconosciuto un valore nobile all'attività artistica, e le opere venivano giudicate solo in base ai materiali utilizzati e al numero delle figure dipinte o scolpite. Tuttavia, i primi veri giudizi estetici nel Medioevo riguardarono Giotto e vennero dati da scrittori. Con la nascita del Rinascimento, la figura del critico d'arte prese forma, ma la critica d'arte moderna iniziò a svilupparsi solo nell'Ottocento, grazie a figure come John Ruskin e Walter Pater. La critica d'arte contemporanea si è evoluta ulteriormente e ha assunto un approccio interdisciplinare che si estende alla filosofia, alla fenomenologia delle arti e all'estetica. 00:00 Intro 00:46 Antica Grecia 01:27 Platone 01:45 Aristotele 02:06 Duride di Samo 02:21 Senocrate 02:45 Anonimo del Sublime 03:14 Pausania 03:30 Medioevo 04:06 Dante, Boccaccio, Petrarca 04:23 Umanesimo e Rinascimento 05:04 Vasari 05:33 Seicento e Settecento 06:43 Ottocento 07:16 Novecento 07:49 Conclusioni ---- Art and the Cities è il mio blog personale e canale Youtube di arte e viaggi. O meglio di viaggi d'arte. Non vi parlo solo di storia dell'arte ma anche di viaggi, musei, gallerie, mercato dell'arte, storie d'amore, libri, mostre e tanto altro. » blog: https://artandthecities.com/ » instagram: / artnthecities A presto, Clelia #arte #artemoderna #storiadellarte ---