У нас вы можете посмотреть бесплатно Come POTARE un ALBICOCCO per ABBASSARLO senza CAPITOZZATURA | GUIDA PASSO-PASSO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🌳 Se ti piacciono i miei contenuti sostienimi con un MI PIACE o un COMMENTO, e iscriviti gratuitamente al canale per non perdere nessun video 🌳 🌐 TI LASCIO IL LINK PER ACCEDERE AL SITO E ALLO SHOP DEL MIO VIVAIO: https://vivaimdb.it ⬇⬇QUI TROVI IL LINK PER ANDARE AL CANALE YOUTUBE DI SAVERIO "TERRA NEL CUORE"⬇⬇ / @terranelcuore ⬇⬇TI LASCIO IL LINK DEL VIDEO SULLA POTATURA A VASO DI UN ULIVO⬇⬇ • 🫒 Come fare la POTATURA (a vaso) di MANTEN... ⬇⬇TI LASCIO IL LINK DEL VIDEO SUL TAGLIO DI RITORNO CHE SI FA IN POTATURA⬇⬇ • TUTORIAL POTATURA: cos'è il TAGLIO DI RITO... ⬇⬇QUI IL LINK DEL VIDEO SULLA CAPITOZZATURA GROSSO ERRORE CHE SI FA IN POTATURA⬇⬇ • LA CAPITOZZATURA: vantaggi e svantaggi di ... L'albicocco (Prunus armeniaca) è un albero da frutto a foglia caduca che appartiene alla famiglia delle rosacee, di origine cinese (Cina nord orientale), attraverso poi i viaggi dell’uomo nella storia è arrivato in Armenia, dove è stato coltivato per così tanto tempo che prese il nome botanico armeniaca. Prima i romani, poi in seguito gli arabi portarono l’albicocco in tutto il bacino del mediterraneo. Appartiene al genere prunus come la susina, il ciliegio, la pesca, la mandorla ecc.. I frutti dell’albicocco, le albicocche, sono drupe vellutate, a maturazione diventano di colore giallo scuro-arancioni, sono composti da buccia, polpa e nocciolo (appartiene al gruppo delle drupacee, come il pesco, il susino, l'albicocco, il mandorlo, il ciliegio...) il seme si trova nel nocciolo dell'albicocca. Albero da frutto straordinario, ornamentale, resistente alla siccità e al freddo, usato per orto, giardino, frutteto, e anche in vaso in balcone. L’albicocco in genere non ama le potature, potare nel periodo estivo, dopo la raccolta delle albicocche è un buon momento in cui i tagli si asciugano prima, si limita quindi la fuoriuscita di gommosi e sì prevengono le malattie del legno come per esempio la carie. Sono l’agronomo Pietro Giusti, appassionato e studioso di flora locale ed esotica, sono il titolare dei VIVAI MOLA DELLA BADIA, vivai specializzati nella produzione di piante mediterranee, forestali, ornamentali ed esotiche, situati a Roccasecca dei Volsci (LT), in questo video mi trovo in compagnia di Saverio Lalli, agrotecnico e Youtuber, il suo canale YouTube si chiama “TERRA NEL CUORE” è un appassionato e specializzato in tecniche delle produzioni naturali, giardinaggio orticoltura e potature, oggi in questo video ti farà vedere come abbassare un albero di albicocco che è diventato troppo alto, come fare in generale, la potatura verde dell’albicocco. Rami produttivi: brindillo; ramo misto; dardi o mazzetti di maggio. Periodo di potatura: fine inverno, (potatura secca, invernale nei mesi di marzo, aprile) oppure potatura estiva dopo la produzione (potatura verde nei pesi di post-raccolta, luglio, agosto, primi di settembre); Attrezzatura: cesoie, cesoie a doppia lama, tronca rami e segaccio; Intervento: l’operazione principale sarà abbassare quest’albero che è cresciuto molto in altezza, attraverso dei tagli di ritorno; la forma di allevamento che andrò ad utilizzare è ad alberello, a vaso, cercare di creare un vuoto al centro delle branche principali; rami secondari a restringere man mano che si va verso la punta; ogni ramo deve terminare con un solo rametto più alto (dominanza apicale); no capitozzature; rimozione polloni e alcuni succhioni; rimozione rami secchi o storti; tagli sempre vicini al collare di corteccia; tagli di piccolo diametro. Come POTARE un ALBICOCCO per ABBASSARLO senza CAPITOZZATURA | GUIDA PASSO-PASSO Altri tag: vivai mola della badia, Pietro Giusti, vendita piante, acquisto piante, piante esotiche, piante mediterranee, piante ornamentali, piante da giardino, piante da balcone, piante da interno, terriccio, tutorial giardinaggio, tutorial potatura, vivaismo, vivaio, piante da appartamento, piante in vaso, potatura estiva albicocco, come potare un albicocco, quando potare un albicocco