У нас вы можете посмотреть бесплатно COME e QUANDO FARE IL BAGNETTO AL NEONATO: Guida pratica e tutorial или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Visita il nostro sito web: https://dr-silva.com/collections/gioc... 00:00 Il bagnetto del neonato è uno dei momenti più speciali per ogni neogenitore, ma spesso può suscitare dubbi: quando farlo? Come prepararsi? Come tenere in braccio il bambino? È utile usare una vaschetta per il bagnetto? Quali prodotti usare? In questo video troverai una guida completa per affrontare con serenità e sicurezza il primo bagnetto del tuo bambino dopo la caduta del cordone ombelicale. Per rendere questa esperienza positiva, è fondamentale che avvenga in un ambiente tranquillo e sereno, in un momento della giornata in cui l bambino sia tranquillo e i genitori possano concentrarsi completamente sul loro piccolo, senza distrazioni e senza fretta. Una delle domande più frequenti tra i genitori è: «Quando posso fare il primo bagnetto al neonato?» Il momento ideale per fare il primo bagnetto al neonato è dopo la caduta del cordone ombelicale, solitamente tra il 10° e il 15° giorno di vita. Questa tempistica permette di evitare che l'acqua ostacoli il processo di cicatrizzazione della pelle nella zona ombelicale, riducendo il rischio di infezioni. Durante questo periodo, è essenziale mantenere l’area asciutta e pulita come ti spiego nel video apposito sulla cura del moncone ombelicale dopo la nascita. In realtà il primo bagnetto può essere fatto anche mentre il cordone ombelicale è ancora attaccato, ma è fondamentale seguire alcune precauzioni. In questo caso, bisogna asciugare bene il cordone ombelicale per evitare infezioni e non lasciare il piccolo troppo a lungo in acqua. Passiamo ora a parlare dell’occorrente per il bagnetto: La vaschetta per il bagnetto è una scelta comune, ma non obbligatoria. Tuttavia, è possibile fare il bagnetto al neonato anche in altre superfici come il lavandino del bagno, purché ben pulito, o in una semplice bacinella di plastica, come quelle utilizzate per il bucato. Prodotti per il bagnetto: cosa sceglierli per la pelle delicata del neonato È fondamentale scegliere prodotti specifici per neonati, privi di profumi e sostanze irritanti. Questi devono avere un pH fisiologico per non risultare aggressivi sulla pelle delicata del neonato. Per la detersione, è preferibile usare detergenti oleosi al posto di quelli schiumogeni. Temperatura dell'acqua e ambiente ideale per il bagnetto La temperatura dell’acqua per il bagnetto del neonato deve essere di circa 37°C. Come fare il bagnetto al neonato: video tutorial e guida pratica Siamo arrivati al punto di immergere il bambino nell’acqua; se il bambino ha fatto la cacca o la pipiì, laviamolo bene sotto l’acqua corrente di un altro rubinetto prima di immergerlo nell’acqua pulita della vasca del bagnetto. A questo punto, sdraia delicatamente il tuo bimbo fino a trovare la posizione ideale per lui. Ora inizia a bagnare e massaggiare delicatamente la testa, e a lavare il viso, e il collo del tuo bimbo. Per evitare di bagnare improvvisamente gli occhi e la testa del tuo bimbo spaventandolo, puoi usare una mussola/spugna imbevuta d'acqua e strizzarla delicatamente sopra la testa del tuo bimbo. Con la stessa mussola, panno o spugna puoi tamponare e lavare delicatamente anche il viso del tuo bimbo, il collo e la parte alta del tronco. Dopo aver lavato la testa, scendiamo al collo, alle spalle alle ascelle e al busto, sia la pancia sia la schiena. Continua con i genitali e le gambe del tuo bimbo. Lasciali godere al tuo bimbo questo momento di massaggio, relazione e coccola. Come asciugare il neonato dopo il bagnetto Al termine del bagnetto, è fondamentale avvolgere il neonato in un morbido telo di spugna per asciugarlo delicatamente. Durante questa fase, è importante tamponare la pelle senza strofinare, prestando particolare attenzione alle pieghe della pelle. Quanto tempo deve durare il bagnetto? La durata del bagnetto dipende dal neonato e dalle sue preferenze. In generale ti consiglio di far durare il bagnetto non più di 10-15 minuti circa. Quando è il momento della giornata migliore per fare il bagnetto al neonato? Non esiste un orario specifico perfetto, ma è importante scegliere il momento in cui entrambi sono tranquilli e rilassati. Quanto spesso fare il bagnetto al neonato? La frequenza del bagnetto dipende dalle preferenze dei genitori e dalle esigenze del bambino. Alcuni neonati apprezzano un bagnetto giornaliero, mentre altri potrebbero aver bisogno di farlo solo due o tre volte alla settimana.