У нас вы можете посмотреть бесплатно Colite: cause, sintomi e cure | Santagostino - La Tua Salute или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La colite è un'infiammazione del colon, il cosiddetto intestino crasso, che segue l'intestino tenue e termina con il retto e il canale dell'ano. Spesso i pazienti dicono di avere la colite quando hanno dolori cronici o alterazioni dell'alvo, ossia quella che in precedenza era definita come colite spastica, ma in realtà si tratta della sindrome del colon irritabile. Esistono diverse forme di coliti croniche che, pur presentando sintomi comuni, corrispondono a quadri patologici differenti che richiedono un approccio terapeutico e una sorveglianza nel tempo diversi. 0:51 1 - Tipologie di colite Le coliti si dividono in due tipologie principali: coliti acute e coliti croniche. Nel primo caso parliamo di una patologia che si manifesta in poche ore e ha un decorso che varia dai 3 ai 15 giorni se è trattata adeguatamente. Un classico esempio è la colite infettiva, causata da batteri virus o parassiti. Le coliti croniche, invece, hanno un decorso più lungo e ce ne sono di diversi tipi classificati in base alla causa. Se autoimmune, alcuni esempi sono il morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa; se vascolare, la colite ischemica. Poi c'è la colite microscopica con causa sconosciuta. In tutti gli altri casi si parla di colite indeterminata. 1:44 2 - I sintomi i sintomi sono vari e a seconda dello stadio della malattia si possono avere dolori addominali, diarrea, a volte con presenza di sangue, perdita di peso, stanchezza e febbre. Talvolta si riscontrano segni di coinvolgimento di altri organi, come per esempio il fegato, l'occhio, la bocca, la cute e le articolazioni. 2:12 3 - Diagnosi Per fortuna oggi esistono diversi trattamenti per curarla. A seconda della gravità e del tipo di colite, il medico può prescrivere farmaci antinfiammatori, immunosoppressori o biologici. Purtroppo la colite ha un impatto significativo sulla qualità della vita, per questo è fondamentale una diagnosi precoce e un trattamento adeguato. Se sospettate di avere una colite rivolgetevi a un gastroenterologo. Attraverso esami specifici, come ad esempio la colonscopia con biopsie multiple, l'ecografia delle anse intestinali, la TAC, la risonanza dell'addome, sarà possibile individuare la causa impostare la terapia più adatta. Per prenotare i tuoi esami: https://www.santagostino.it/it/prenota