У нас вы можете посмотреть бесплатно Rischiatutto (1970) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Rischiatutto (1970) Rischiatutto è un programma televisivo italiano, di genere telequiz, trasmesso dalla Rai dal 1970 al 1974. Condotto da Mike Bongiorno, venne trasmesso sul Secondo Programma (Rete Due) e in alcune occasioni sul Programma Nazionale (Rete Uno) il giovedì sera per cinque edizioni, dal 5 febbraio 1970 al 25 maggio 1974. L'idea originale fu presa dal format americano del programma "Jeopardy!", ma invece del peculiare meccanismo secondo cui a una risposta bisognava trovare una domanda, la RAI optò per il classico meccanismo domanda-risposta. La trasmissione, inizialmente, doveva chiamarsi "A repentaglio!", ricalcando il titolo originale del programma; il nome venne cambiato durante la fase di preparazione. Autori del quiz erano Paolo Limiti e Ludovico Peregrini, con quest'ultimo che rivestiva anche il ruolo di capo della giuria. A causa della puntigliosità con la quale faceva applicare il regolamento (opponendo sistematicamente dinieghi alle richieste di deroga avanzate dal conduttore, il che dava luogo a siparietti), Peregrini venne soprannominato "Signor No". La regia era di Piero Turchetti, coautore del programma, che passò alla storia della televisione italiana insieme alla frase che il presentatore Mike Bongiorno usava per introdurlo: "Fiato alle trombe, Turchetti!". Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, detto Mike (New York, 26 maggio 1924 – Monte Carlo, 8 settembre 2009), è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e partigiano italiano con cittadinanza statunitense, considerato tra coloro che fondarono la televisione in Italia. È stato soprannominato il re dei quiz per aver condotto numerosi giochi a premi, tra cui "Lascia o raddoppia?", "Rischiatutto", "Scommettiamo?" e "Flash" per la Rai, e "Superflash", "Pentatlon", "Telemike", "Bis", "La ruota della fortuna" e altri programmi, per Mediaset. Viene soprannominato anche "SuperMike". È al secondo posto per numero di edizioni presentate (11, di cui 5 consecutive) del Festival di Sanremo, dietro a Pippo Baudo.