У нас вы можете посмотреть бесплатно Il contratto per persona da nominare (La rubrica TV del notaio) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L’utilizzo della clausola con la quale in un contratto ci si riserva di sostituire a sé qualche altro contraente è molto frequente, ma non è assolutamente priva di rischi, sia dal punto delle conseguenze civilistiche che dal punto di vista fiscale. Dal punto di vista civilistico è bene circoscrivere la clausola per evitare che si presti a far acquistare un immobile, o a far eseguire un atto giuridico, a persone che mai e poi mai sarebbero state accettate dall’altra parte contraente, mettendolo in grave imbarazza per il rischio di violare altri impegni di carattere personale o addirittura violare delle prescrizioni tassative di legge. Dal punto di vista fiscale il rischio è rilevantissimo. Certo è che se voi inserite la dichiarazione di nomina in un preliminare, in un atto, che vi fatte nascostamente tra di voi, nessuno se ne accorgerà, ma se lo inserite in un atto ufficiale, come può essere un atto sottoposto a registrazione e trascrizione, il sospetto che sia un trucco per favorire una rivendita (nella ipotesi di una compravendita) a terzi, eludendo il fisco, by-passando la doppia imposizione, è grave, sicché la disciplina fiscale limita la possibilità di inserire la dichiarazione di nomina, e l’accetta solo se la nomina avviene entro due giorni, mentre se invece è indicato un tempo superiore, l’accettazione della nomina è considerata un secondo trasferimento. Altri rischi derivano dalla apparentemente pacifica realizzazione degli effetti della nomina. Bisogna ricordarsi che la controparte è sempre obbligata nei confronti di chi ha firmato il contratto e la sostituzione, che avviene mediante la clausola per persona da nominare, deve essere formalmente rilevante. Chi nomina deve nominare il nuovo contraente in maniera formale, notificando la nomina alla controparte, e accettando di venirne fuori, che altrimenti la controparte sarebbe responsabile di inadempimento nei confronti del primo firmatario.