У нас вы можете посмотреть бесплатно SALSA alla VANIGLIA Leggera - Senza Burro e Senza Panna или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Scopri la mia Ricetta per una delicata e profumata Salsa alla Vaniglia con poche uova, senza burro e senza panna http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Ingredienti Ricetta 250 ml di latte 1 baccello di vaniglia 40 g (2 medi) di tuorli 50 g di zucchero 5 g di maizena Preparazione Salsa alla Vaniglia 1. In un pentolino, raccogliere il latte e aromatizzarlo con i semi di vaniglia. Portare a bollore, dunque spegnere il fuoco e lasciare in infusione il baccello di vaniglia per mezz’ora affinché il latte assuma un sapore intenso. 2. In una ciotola, lavorare i tuorli con lo zucchero con un frustino a mano. 3. A questo punto, filtrare il latte alla vaniglia nella ciotola della crema di uova, aggiungendo un cucchiaino di amido di mais, dunque amalgamare il tutto. 4. Versare la salsa su un pentolino e cuocere a bagnomaria, avendo cura di continuare a mescolare fino a quando la salsa inizia ad addensare. La salsa è pronta quando ha raggiunto la cosiddetta “cottura alla rosa”, ovvero gli 82-84°C. Il termometro agevola indubbiamente la cottura; ad ogni modo, è possibile capire quando è necessario rimuovere la pentola dal fuoco attraverso l’osservazione: la crema è pronta quando inizia a nappare il cucchiaio di legno ovvero a rivestirlo con una patina di latte addensato. Lo sapevi che… Normalmente, la salsa alla vaniglia prevede di utilizzare una quantità di tuorli superiore e si prepara senza utilizzare amidi. Alcune ricette prevedono l’impiego della panna oppure l’aggiunta di burro. Per evitare di esagerare con le uova (indispensabili per legare la salsa e renderla consistente), proponiamo questa variante con un cucchiaino di maizena, utile per legare leggermente la salsa. La presenza dell’amido è importante anche per un altro motivo: l’attenta cottura della salsa è un elemento fondamentale per la buona riuscita della ricetta. Una temperatura elevata in una salsa a base di sole uova provocherebbe l’immediata coagulazione delle proteine dell’uovo: la presenza dell’amido - anche se minima - ritarda la formazione di coaguli proteici, anche se comunque è bene fare attenzione a non superare gli 84°C. 5. La salsa alla vaniglia ricorda moltissimo la crema inglese e, similmente a quest’ultima, può essere utilizzata per accompagnare torte secche, biscotti, ciambelle, muffin e strudel. ************ Segui le Video Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Segui le Ricette di Alice su Facebook: / ricettedialice