У нас вы можете посмотреть бесплатно CIAK! VA IN SCENA SALIERI или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il teatro comunale di Legnago, dedicato ad Antonio Salieri. Non poteva che essere così... È lì che gli allievi dell'istituto Medici hanno ricostruito in chiave dialogata alcuni aspetti della vita del grande compositore, dalle umili origini nella Bassa veronese fino ai fasti viennesi, dove divenne il Maestro dei maestri. Un lavoro, quello dei ragazzi, estremamente certosino, che pur nella necessaria sintesi espositiva, non hanno tralasciato nulla degli elementi più importanti della vita di Salieri. Anzi, in alcuni passaggi sono riusciti a ricostruire degli aneddoti sconosciuti ai più, dando prova di un lavoro di ricerca, eseguito con la supervisione dei bravissimi docenti, realizzato con scrupolo accademico. Hanno ideato quattro dialoghi ognuno dei quali incentrato su un aspetto specifico della vita del maestro: la passione per la musica, la vita a Venezia prima e a Vienna poi, le acclamazioni universali... ma anche il ricordo ancestrale della sua terra, i silenzi, i sapori, che ancora oggi continuano a caratterizzare la scena agricola e gastronomica legnaghese e ai quali verrà dato un ampio risalto in occasione della Festa dei Sapori di San Martino in programma nella centrale Piazza Garibaldi dall'8 all'11 novembre. E palcoscenico per questa presentazione elaborata in coppie, non poteva che essere... un palcoscenico, ovviamente quello più prestigioso per la città: quello del teatro Salieri. In questo video i ragazzi racconteranno il grande compositore a modo loro, con il tono e il linguaggio fresco, quello della loro generazione, e con un ritmo che ti tiene lì e ti invoglia piacevolmente ad ascoltare la storia di un grande raccontato da chi raccoglie un'eredità culturale importante che ha toccato tutta Europa, ma con Legnago nel cuore... Buona visione! Scarica l'app di Ti Porto Io: Android https://goo.gl/m5o99t iOS https://goo.gl/gzZl9s Seguimi sui miei profili social! Facebook / stevecantiero Instagram / tiportoio_official