У нас вы можете посмотреть бесплатно Tanti terremoti ai Campi Flegrei, cosa succede e perché la scossa di M3.9 si è sentita così forte или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Una serie di scosse di terremoto causate dal bradisismo hanno colpito i Campi Flegrei nelle ultime ore, avvertite a Pozzuoli e in diversi quartieri di Napoli. Le due più forti dello sciame sismico, di magnitudo 3.9, sono state avvertite sia nel pomeriggio del 16 febbraio alle 15:30 che nella notte alle 00:19, ma con un’intensità percepita molto diversa. Molti si chiedono cosa stia succedendo, se ci sia motivo di preoccupazione e soprattutto perché una delle due scosse sia stata percepita più forte dell’altra. In questo video, Andrea Moccia ci spiega come la percezione di un terremoto possa variare in base alla profondità del sisma e alle caratteristiche geologiche dell’area. Abbonati per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN 00:00 Terremoti ai Campi Flegrei: cosa sta succedendo 00:41 Scossa di magnitudo 3.9 alle 00:19: perché alcune scosse si avvertono di più? 02:38 Perché i terremoti ai Campi Flegrei hanno una profondità così bassa? 05:48 Scossa di magnitudo 3.9 del 17 febbraio: perché è stata così forte? 06:57 Come si misurano i terremoti: differenze tra scala Richter e Mercalli 07:45 Campi Flegrei: rischio eruzione? I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI: • Terremoto ai Campi Flegrei e Napoli, ... • Terremoti Campi Flegrei, la futura er... • Terremoto ai Campi Flegrei sentito a ... #geopop #campi flegrei #terremoto 27 CREDITS INGV