У нас вы можете посмотреть бесплатно Giornata mondiale dell’obesità: un aiuto dalla nuova linea guida или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In collaborazione con Associazione medici endocrinologi e Società italiana dell’obesità Lo scorso 4 marzo si è celebrata la Giornata mondiale dell'obesità, istituita nel 2015 dalla World obesity federation. Il tema di quest’anno è stato “Changing perspectives: let’s talk about obesity”, un invito ad aiutare le persone a comprendere la portata e l'impatto della malattia. Secondo le stime attuali, quasi un miliardo di persone al mondo vive con obesità e saranno 1,9 miliardi nel 2035, di cui 1,5 miliardi adulti e quasi 400 milioni bambini. In Italia sono 6 milioni le persone con obesità, secondo dati del 4° Italian barometer obesity report, presentato lo scorso 29 novembre. Una sfida irrisolta di salute pubblica che troppo spesso viene sottovalutata: non trattare l'obesità significa aumentare il rischio di malattie non trasmissibili, tra cui quelle cardiovascolari, diabete, malattie del fegato e molti tipi di cancro. Su questo fronte, l’Associazione medici endocrinologi, insieme alla Società italiana dell’obesità e ad altre società scientifiche di rilievo nel settore, ha da poco pubblicato una nuova linea guida, approvata dall’Istituto superiore di sanità, per il trattamento dell’obesità resistente al trattamento comportamentale nei pazienti con obesità complicata. Nutrienti e Supplementi Informazione qualificata per professionisti qualificati Consulta il sito ➜ http://www.nutrientiesupplementi.it Corretta e documentata informazione scientifica nell'ambito della nutrizione e dell'integrazione. Nutrienti e Supplementi è un progetto editoriale di iFarma, nato da giornalisti ed editori con esperienza decennale nel campo della salute. Facebook ➜ / nutrientiesupplementi LinkedIn ➜ / nutrientiesupplementi Iscriviti alla newsletter settimanale gratuita rivolta a professionisti della salute in ambito nutrizione ➜ http://www.nutrientiesupplementi.it/form Contatti: [email protected] Direttore editoriale: Dario Passoni Direttore responsabile: Nicola Miglino #nutrizione #integrazione #nutraceutica