У нас вы можете посмотреть бесплатно Essere Forte non ti prepara alla Pliometria se... или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Che cosa davvero ti prepara ad affrontare esercizi pliometrici? Vuoi ricevere ogni settimana un articolo sulla Preparazione Atletica direttamente alla tua mail? Iscriviti gratis qua ➡️https://rebrand.ly/Pillole-Newsletter Vuoi imparare di più sulla preparazione atletica? Scopri il mio videocorso “Forza, Potenza, Velocità” ➡️https://rebrand.ly/VideocorsoFPVyt E’ idea comune che un elevato livello di forza sia l'unico requisito necessario per eseguire esercizi pliometrici, con la conseguenza che spesso si ritarda l’approccio a questo tipo di allenamento perchè non ci si sente sufficientemente pronti. In realtà, le cose non stanno propriamente così! E’ certamente vero che adeguati livelli di forza permettono di beneficiare appieno dell'allenamento pliometrico; ed è altrettanto vero che essi sono necessari per affrontare gli esercizi più stressanti. Bisogna però anche sottolineare che alti livelli di forza da soli non sono comunque sufficienti: ciò che davvero serve è un sistema di allenamento che, organizzando gli stimoli in fasi di difficoltà ed intensità crescente, ti conduca a trarre i massimi benefici anche dagli esercizi più impegnativi! Costruire una storia di jump training alle spalle è certamente la strada da seguire. Rachele Randone, preparatore atletico. Preparazione Atletica in Pillole