У нас вы можете посмотреть бесплатно Cyberbullismo ShortMovie или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
!! VIDEO DAI CONTENUTI CRUENTI, NON ADATTO A BAMBINI PICCOLI DI ETÀ INFERIORE AI 13 ANNI. È COMUNQUE NECESSARIO UN PO' DI BUON SENSO NEL VALUTARE SE UN RAGAZZO È PRONTO ALLA VISIONE!! Molto spesso le azioni compiute dietro ad uno schermo vengono sottovalutate. Fate attenzione perché per alimentare il cyberbullismo ci vuole poco e lo si fa molto spesso senza accorgersene. Pensate bene a ciò che pubblicate, condividete o anche solo a ciò a cui mettete like. Dall'altra parte del pc, smartphone o tablet c'è una persona che probabilmente soffre le vostre derisioni e che si sente schiacciare sotto al peso di tutto ciò. Se non volete fare del male, pensateci bene prima di agire. #StopCyberbullying Questo cortometraggio è un progetto di tesi magistrale in Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell'Informazione - Università degli studi di Udine. Nasce dalla mia passione per il video making e la grafica e animazione 3D e si sviluppa attorno al tema del cyberbullismo per via della mia volontà di riuscire a spiegare ai cyberbulli, ma anche al pubblico attivo (coloro che condividono e mettono like ai contenuti di un cyberbullo alimentando la sofferenza della vittima in maniera esponenziale), che le loro azioni li rendono dei veri e propri cyberkiller rovinando le vite altrui. I MIEI RINGRAZIAMENTI A: Supervisori Relatore: Prof. Claudio Piciarelli Correlatore: Prof. Marco D'Agostini Sound designer: Stefano Rossi in arte Wikingo Canale: / @wikingomusic Dott. Massimiliano Marzocca Sito web: http://www.massimilianomarzocca.it/ Valerio Oss e Pixel Cartoon Sito web: http://pixelcartoon.it/ Lorenzo Pedergnana Andrea Vigani Francesco Manzato