У нас вы можете посмотреть бесплатно PANNELLI SUI VEICOLI: LEZIONI TEORICHE PER SUPERARE L'ESAME A QUIZ DELLA PATENTE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Quello che spiego nei miei video può integrare ma non sostituire le lezioni di teoria e guida che puoi seguire in autoscuola. ✔️ ISCRIVITI AL CANALE: / guidareoggiandreabrusadin ✔️ INSTAGRAM: / guidare_oggi ✔️ FACEBOOK: / guidareoggi 🔴 Vuoi contribuire a SOSTENERE IL CANALE? Puoi versare anche una piccola somma sul conto PayPal qui --- https://www.paypal.com/paypalme/my/pr... o all’email [email protected] LEZIONI TEORICHE: PANNELLI SUI VEICOLI - ESAME TEORICO DELLA PATENTE Pannello per carichi sporgenti Questo è il pannello retroriflettente per carichi sporgenti. Va applicato nella parte posteriore di quei veicoli che traportano un carico che sporge, anche se di poco, bastano pochi centimetri, oltre la sagoma del veicolo stesso, e va posizionato all’estremità del carico sporgente, messo trasversalmente e in modo che rimanga perpendicolare, cioè dritto, rispetto all’asse del veicolo, per essere sempre perfettamente visibile. Se il carico sporge per tutta la larghezza del veicolo, allora dovremo usare due di questi pannelli, posti alle due estremità del carico. Può essere anche usato su un veicolo guasto quando questo viene trainato, nel caso in cui non funzioni la segnalazione luminosa di emergenza. Ovviamente invita i conducenti che si trovano dietro al veicolo su cui è applicato questo pannello, a usare particolare prudenza e a mantenersi per sicurezza ad una certa distanza. Attenzione che questo pannello non va utilizzato anche di lato, quando il carico sporge oltre la LARGHEZZA del veicolo, e che non può essere sostituito da una bandiera di colore rosso. Pannello per autocarri di massa superiore a 3,5 t Questo è il pannello retroriflettente a strisce oblique alternate rosse e gialle che troviamo nella parte posteriore degli autocarri, ovvero degli autoveicoli isolati, senza rimorchio cioè, adibiti al traporto di cose, ovvero di merci; ma non tutti gli autocarri, attenzione, solo quelli che hanno una massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate. Vengono posti ovviamente nella parte posteriore di questi veicoli per renderli immediatamente identificabili, viste le loro dimensioni superiori alla media e alla loro velocità di marcia, probabilmente inferiore alla media. Questo pannello non viene posto dietro a rimorchi e semirimorchi, che avranno dietro invece il pannello che stiamo per vedere. Pannello per rimorchi e semirimorchi di massa superiore a 3,5 t Questo è il pannello retroriflettente con lo sfondo giallo e la cornice rossa che troviamo nella parte posteriore di rimorchi e semirimorchi adibiti al trasporto di merci, ma solo quelli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate. Questo pannello lo troveremo quindi nella parte posteriore di autotreni e autoarticolati, ovvero quei veicoli composti da una motrice, che è il veicolo che traina, e appunto un rimorchio o un semirimorchio, se questi hanno una massa complessiva superiore a 3,5 tonellate. Bisogna aggiungere che gli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonellate e i rimorchi e semirimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 tonellate vanno evidenziati lateralmente da strisce retroriflettenti di colore giallo o bianco, e posteriormente da strisce retroriflettenti di colore giallo o rosso. Pannelli velocità massima Questi pannelli retroriflettenti vengono applicati sulla parte posteriore di alcuni veicoli che hanno limiti di velocità massima diversi rispetto a quelli normali delle strade. Si trovano ad esempio sugli autocarri di massa supereiore a 3,5 tonnellate, su alcuni autobus, ovvero quelli di massa superiore a 8 tonnellate, su autotreni e autoarticolati, o anche sui quadricicli a motore. Possono esserne applicati al massimo due sul veicolo e indicano solitamente il limite di velocità massima sulle strade extraurbane e sulle autostrade. Attenzione che questi pannelli non si trovano su autocarri e autocaravan di massa totale FINO a 3,5 tonnellate e neppure sui motocicli di qualunque cilindrata. Pannelli per trasporto merci pericolose Questi pannelli retroriflettenti con lo sfondo arancione vengono posti sui veicoli che trasportano merci pericolose e vengono applicati anteriormente, posteriormente e in alcuni casi anche lateralmente. I numeri posti nella parte superiore identificano il tipo di pericolo della merce trasportata, che potrebbe essere infiammabile, esplosiva, radioattiva, corrosiva o tossica; i numeri posti in basso identificano in vece il tipo di merce. Questo pannello nello specifico viene applicato sulle autocisterne che trasportano benzina. Il 33 significa indica che la merce è molto infiammabile, mentre il 1203 è il codice specifico della benzina.