У нас вы можете посмотреть бесплатно L' intimazione di pagamento dell'agenzia delle entrate-riscossione: cos'è, a cosa serve e cosa fare! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Hai ricevuto un'intimazione di pagamento dall'agenzia delle entrate riscossione e non sai come tutelarti? Contattami al 3299728366 o scrivimi una mail a [email protected] Insieme possiamo affrontare la cosa e risolverla nel modo migliore per la tua situazione concreta! Io sono qui per aiutarti! ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nel video di oggi analizzeremo uno degli atti che più hanno fatto perdere il sonno alle persone, vale a dire l'intimazione di pagamento dell'agente della riscossione (in sostanza l'agenzia delle entrate-riscossione, l'ex equitalia). Si tratta di un atto con cui l'agente della riscossione ci intima di pagare una somma, molto spesso ingente, entro cinque giorni dalla ricezione dell'atto, pena l'inizio di una procedura esecutiva (pignoramento, fermo amministrativo, iscrizione di ipoteca). L'importo in questione deriva da un insieme di cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento, per somme che sarebbero dovute a vario titolo per il pagamento di tributi (ad es.: irpef, ires, iva, irap, ecc), contributi (inps, inail o di altri enti previdenziali), sanzioni per violazioni al codice della strada. L'intimazione di pagamento, al ricorrere dei presupposti, può tuttavia essere aggredita e posta nel nulla per tutta una serie di motivi, i più ricorrenti dei quali la mancata prova dell'avvenuta notifica delle cartelle presupposte, l'intervenuta prescrizione e la mancata motivazione o il mancato rispetto dei necessari requisiti formali previsti ex lege. E' fondamentale presentare ricorso in presenza di vizi in quanto, la mancata presentazione dello stesso, sana i vizi stessi in virtù del principio di inoppugnabilità dell'atto amministrativo previsto dal nostro ordinamento. Risulta importante capire poi dove possiamo ricorrere per opporci all'intimazione di pagamento e in che termini possiamo farlo. Questo nello specifico l'indice di quanto contenuto nel video: 00:00 Intro 00:47 Cos'è l'intimazione di pagamento 04:09 Cosa fare: l'importanza del ricorso 06:04 Dove e come opporsi all'intimazione di pagamento 08:04 I principali motivi di opposizione 08:35 Notifica mancante o irregolare 09:17 Prescrizione 10:14 Mancanza di motivazione o altri vizi formali 11:20 Saluti e contatti Insieme possiamo affrontare la situazione concreta che vi affligge e risolverla al meglio, quindi se avete bisogno di aiuto contattatemi il prima possibile!! Sono qui per aiutarvi!!😎 Michele