У нас вы можете посмотреть бесплатно La pillola per le apnee notturne или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L'apnea ostruttiva del sonno (OSA) è una condizione cronica che affligge milioni di persone, caratterizzata da ripetuti collassi delle vie aeree superiori durante il sonno. Questa patologia porta a una privazione intermittente di ossigeno e a una frammentazione del sonno, con gravi conseguenze per la salute, tra cui malattie cardiovascolari e compromissione neurocognitiva. Le terapie attuali, come la CPAP, sebbene efficaci, presentano spesso problemi di aderenza a causa del disagio e dell'ingombro dei dispositivi. Questa lacuna ha spinto la ricerca verso nuove soluzioni farmacologiche. In questo contesto, AD109 emerge come un promettente trattamento orale sperimentale, sviluppato da Apnimed. Questa pillola, da assumere una volta al giorno prima di coricarsi, è progettata per affrontare la causa neuromuscolare alla base dell'OSA, offrendo un'alternativa più conveniente e tollerabile rispetto ai trattamenti esistenti. Composizione e Meccanismo d'Azione AD109 è una combinazione a dose fissa di due principi attivi: aroxybutynin 2,5 mg e atomoxetina 75 mg. La sua efficacia deriva dalla sinergia farmacologica di questi componenti, che agiscono sul nucleo motore ipoglosso (HMN), un centro neurale cruciale per il controllo dei muscoli dilatatori delle vie aeree superiori, come il genioglosso. L'atomoxetina, un inibitore selettivo della ricaptazione della noradrenalina (NRI), potenzia la segnalazione noradrenergica, migliorando l'attività muscolare delle vie aeree superiori e contrastando l'ipotonia indotta dal sonno. L'aroxybutynin, un nuovo agente antimuscarinico, si ritiene riduca ulteriormente il rilassamento muscolare, in particolare durante il sonno REM. Questo meccanismo d'azione duale mira a mantenere la pervietà delle vie aeree, riducendo o prevenendo gli eventi apneici. È importante sottolineare che AD109 agisce indipendentemente dal peso corporeo del paziente, rendendolo potenzialmente efficace per un'ampia gamma di individui con OSA. Studi Clinici e Risultati Il programma di sviluppo clinico di AD109 include oltre 15 studi di Fase 1 e 2, con risultati promettenti. I dati più significativi provengono dallo studio cardine di Fase 3 SynAIRgy e dallo studio LunAIRo, attualmente in corso. Lo studio SynAIRgy, un trial di sei mesi su 646 partecipanti con OSA lieve, moderata e grave (inclusi coloro che non tolleravano la CPAP), ha raggiunto il suo endpoint primario: una riduzione media statisticamente significativa del 55,6% dell'Apnea-Ipopnea Index (AHI) rispetto al basale. Sono stati osservati anche miglioramenti significativi nell'ossigenazione, misurati dal carico ipossico e dall'indice di desaturazione di ossigeno. Il 51,2% dei partecipanti ha mostrato una riduzione della gravità dell'OSA, e il 22,3% ha raggiunto il controllo completo della malattia (AHI inferiore a cinque eventi per ora). Profilo di Sicurezza ed Eventi Avversi AD109 è stato generalmente ben tollerato negli studi clinici. Gli effetti collaterali più comuni sono stati secchezza delle fauci, insonnia ed esitazione urinaria, coerenti con i profili noti dei suoi componenti. La maggior parte degli eventi avversi è stata di lieve entità, e non sono stati riportati eventi avversi gravi correlati al farmaco negli studi cardine. Sebbene siano stati osservati lievi aumenti della frequenza cardiaca, questi rientravano nell'intervallo atteso per l'atomoxetina. La scelta dell'aroxybutynin (l'enantiomero R) mira a un profilo di sicurezza più favorevole, in particolare per quanto riguarda minori effetti collaterali urinari. Prospettive Future Se approvato, AD109 potrebbe diventare il primo trattamento farmacologico orale a migliorare l'ossigenazione agendo direttamente sulla causa neuromuscolare dell'OSA. La sua convenienza e il profilo di tollerabilità potrebbero migliorare significativamente l'aderenza del paziente, un ostacolo importante nelle terapie attuali. Apnimed prevede di presentare una New Drug Application (NDA) alla FDA entro l'inizio del 2026. AD109 rappresenta un passo avanti significativo nella gestione dell'OSA, offrendo speranza a milioni di pazienti che necessitano di opzioni di trattamento più accessibili e tollerabili. ______________________________________________________________________________________________ Argomenti: OSA (Apnea Ostruttiva del Sonno), AD109, Trattamento, Sonno, Pillola orale, Studi clinici, ______________________________________________________________________________________________ LINK UTILI: Prenotazione visite: https://www.miodottore.it/fabio-filia... Canale YouTube: / @fabiofiliacimaxillofacciale Pagina Facebook: https://www.facebook.com/docfabiofili... Profilo Instagram: / dottfabiofiliaci_maxillo Sito web: https://www.chirurgiamaxillofiliaci.it/ Contatti: [email protected] Telefono: 3290686691 #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #apnee #soluzione