У нас вы можете посмотреть бесплатно La storia della mia yurta или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nel suo viaggio in Mongolia Syusy ha incontrato il nomadismo, che trova rappresentazione nella ger, o yurta, la tenda che fa da casa alla gente del posto. La yurta è il prototipo della casa più antica del mondo, ma nella sua semplicità è una soluzione molto moderna e ecosostenibile: è frutto di un calcolo che sta nella natura, che si integra perfettamente con lo spazio circostante. La yurta non ha picchetti, né chiodi; può essere smontata, trasportata e rimontata seguendo gli spostamenti delle popolazioni nomadi; è fatta solamente di legno e feltro. È la testimonianza di un futuro arcaico, di come cioè per andare avanti sia spesso necessario... guardare indietro! In Mongolia, Syusy affascinata dalla yurta ne ha comprata una e l'ha portata fino in Italia al grido di Nomadizziamoci!. In Italia, poi, la yurta è stata protagonista di numerosi eventi, diventando un simbolo di sostenibilità e ecocompatibilità... ▷ Per approfondire i temi del progetto Nomadizziamoci entra nel sito http://www.nomadizziamoci.it