• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

umAnI | Scienza e società: prospettive di genere, pluralità, divulgazione - Edwige Pezzulli скачать в хорошем качестве

umAnI | Scienza e società: prospettive di genere, pluralità, divulgazione - Edwige Pezzulli 9 месяцев назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
umAnI | Scienza e società: prospettive di genere, pluralità, divulgazione - Edwige Pezzulli
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: umAnI | Scienza e società: prospettive di genere, pluralità, divulgazione - Edwige Pezzulli в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно umAnI | Scienza e società: prospettive di genere, pluralità, divulgazione - Edwige Pezzulli или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон umAnI | Scienza e società: prospettive di genere, pluralità, divulgazione - Edwige Pezzulli в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



umAnI | Scienza e società: prospettive di genere, pluralità, divulgazione - Edwige Pezzulli

#podcast #umani #scienza #astrofisica #edwigepezzulli #divulgazione #genere #oltremarie #società #prospettivedigenere Puntata #7 | La scoperta della galassia più lontana mai osservata |    • umAnI | La scoperta della galassia più lon...   Puntata #6 | Avventure cosmologiche, dall'Antartide all'Atacama |    • umAnI | Avventure cosmologiche, dall'Antar...   Puntata #5 | Scacchi: valore educativo, evoluzione del gioco, motori di analisi |    • umAnI | Scacchi: valore educativo, evoluzi...   Benvenuti allottava puntata del podcast "umAnI", dove esploriamo temi cruciali sull’interazione tra scienza e società in compagnia dell’astrofisica e divulgatrice scientifica Edwige Pezzulli. Dopo aver conseguito un PhD in astrofisica presso l’Università Sapienza di Roma, specializzandosi nello studio teorico dei buchi neri supermassivi nelle galassie primordiali, Edwige ha intrapreso un percorso di comunicazione scientifica con l’obiettivo di rendere il sapere accessibile a tutti, come bene comune. Oggi lavora presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e collabora con la Rai come autrice e conduttrice di programmi di divulgazione scientifica, tra cui "Superquark+" e "Noos". È anche autrice di libri che promuovono una scienza inclusiva e critica verso le disuguaglianze di genere nel mondo scientifico. Ha vinto il Premio Nazionale per giovani ricercatori “Giovedì Scienza” e il Premio Nazionale di divulgazione scientifica “Rossella Panarese”. Nel 2019 ha pubblicato, insieme a cinque colleghe, il libro "Apri gli occhi al cielo – Guida all’Universo" (Mondadori, 2019), finalista del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica nel 2020. Il suo ultimo libro, "Oltre Marie – Prospettive di genere nella scienza" (Le Plurali, 2023), è tra i cinque finalisti del Premio Letterario Galileo per la Divulgazione Scientifica 2024. La nostra conversazione parte proprio da Oltre Marie, tracciando una panoramica attuale sulla questione di genere nella scienza. Edwige ci guida attraverso un’analisi rigorosa, evidenziando quanto ci sia ancora da fare per superare stereotipi e pregiudizi che ostacolano una scienza davvero plurale. Attraverso esempi concreti e dati oggettivi, scopriamo come una scienza plurale non solo combatterebbe le discriminazioni di genere, etnia o classe sociale, ma arricchirebbe anche il percorso della scoperta scientifica, offrendo un mix di prospettive diverse che aiutano a porsi le domande giuste e ad affrontare con maggiore consapevolezza i bias imposti dalla cultura di appartenenza. Lo studio della filosofia della scienza nelle scuole e nelle università, un approccio analitico alla questione di genere e l'adozione di un linguaggio appropriato sono alcune delle strade che possono aiutarci a rendere la scienza e la società più plurali, e quindi migliori. Ascolterete Edwige raccontarci alcune impressioni sulle sue esperienze personali di divulgazione e condividere con noi un ricordo speciale del leggendario Piero Angela. Vi auguriamo un buon ascolto! "umAnI" è un podcast dedicato a raccontare e ascoltare storie... che è ciò che ci rende umani. Ideato e condotto da Michele Ginolfi, con la collaborazione di Giovanna Pacini (Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Fisica e Astronomia) Sigla iniziale: Jonathan Ginolfi

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5