У нас вы можете посмотреть бесплатно Scrivere un progetto. Seminario su progettazione sociale e strategie testuali или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Un progetto, in quanto documento scritto, è in tutto e per tutto un atto linguistico. Cioè un processo comunicativo, una strategia testuale con la quale tentiamo di trasmettere al nostro potenziale finanziatore un’idea concisa e chiara della nostra iniziativa, articolata nei suoi elementi essenziali - perché prendiamo questa iniziativa, in vista di quali obiettivi e risultati, con quali strategie e attività, che risorse ci occorrono per realizzare il nostro piano, come lo governeremo e terremo sotto controllo - affinché possa comprenderne la logica soggiacente e i contenuti, e se possibile, approvarne l’esecuzione. Perciò la chiarezza e l’efficacia espositiva è una competenza fondamentale nel progettista sociale, da non trascurare. La migliore idea, mal posta o mal esposta, rischia di non vedere mai la luce. Proponiamo perciò a tutti i soci e le socie in regola con l’iscrizione 2016 il seminario formativo “Scrivere un progetto. Seminario su progettazione sociale e strategie testuali”. In questo Seminario, tenuto in due edizioni a Roma e a Torino, il docente Antonio Finazzi Agrò affronta il ruolo del “lettore” e delle sue competenze nella costruzione di una strategia testuale: l’importanza di identificare e mettere in gerarchia i contenuti, la scelta di uno stile comunicativo e di un lessico, alcuni accorgimenti di pragmatica del testo per evitare che il progetto sia un “messaggio in una bottiglia”, affidato a una deriva che non possiamo controllare.