У нас вы можете посмотреть бесплатно Concorso DSGA, bando in arrivo: posti, requisiti e prove. Le info utili. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato l’imminente pubblicazione del bando di concorso per il reclutamento di 1.435 Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi. La procedura selettiva, autorizzata dal Consiglio dei Ministri lo scorso luglio, prevede una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli. Le domande dovranno essere presentate online, tramite SPID o CIE, dal 16 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025, scegliendo una sola regione. Secondo il cronoprogramma previsto ad oggi il 21 febbraio si dovrebbe tenere la prova scritta, mentre gli orali dovrebbe iniziare da fine marzo; Il 29 maggio è la data prevista per la pubblicazione della presunta graduatoria. Per fare il punto della situazione la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube). In collegamento Michele Mileto (Gilda Sinatas. Conduce Andrea Carlino. Appuntamento fissato per lunedì 9 dicembre alle 14.30. INDICE [00:00] - Introduzione [11:15] - Se si vince il concorso DSGA e si entra di ruolo, quanto dura il vincolo triennale? Cosa succede dopo i tre anni? [12:04] - Per chi ha già l’EIPASS, è necessario prendere l’alfabetizzazione digitale o è sufficiente questa certificazione? [13:38] - È previsto un affiancamento per i DSGA neoassunti per imparare la professione durante i primi mesi? [15:05] - Se si vince il concorso, quanto tempo si deve permanere in quella regione prima di chiedere mobilità? [15:49] - Sono previste riserve per gli ex volontari delle forze dell’ordine? Qual è la percentuale prevista? [16:50] - Il servizio come assistente tecnico sarà valutato per la prima posizione economica o solo per altre posizioni? [24:45] - La CIAD è un requisito obbligatorio da avere al momento dell’iscrizione o può essere conseguita successivamente? [26:15] - La prima prova scritta sarà a risposta multipla? Su quali argomenti verteranno i quesiti? [27:10] - Se si vince il concorso DSGA, si può cambiare idea e tornare a fare l’assistente amministrativo? [27:59] - Conviene fare domanda in una regione con pochissimi posti, come la Calabria? [29:20] - Qual è la differenza tra i DSGA che passeranno di ruolo con questo concorso per laureati e i funzionari che sono passati di ruolo tramite progressione verticale?