У нас вы можете посмотреть бесплатно Learn Italian with a Story: What's for Dinner? 🍝 (Slow Italian Dialogue for Beginners) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Join Matteo and Giulia as they try to figure out the eternal question: 'What's for dinner?!' 😂 This fun dialogue is perfect for A1-A2 Italian learners looking to improve their listening skills and expand their vocabulary, especially when hunger strikes! --- 🎓 **New Vocabulary From This Dialogue** 🎓 --- • *Ciao* (Hello/Hi) • *Ho fame* (I'm hungry) • *Cosa mangiamo?* (What are we eating? / What shall we eat?) • *Non so* (I don't know) • *Voglio* (I want) • *Va bene* (Okay / All right) • *Hai ragione* (You are right) • *Mi piace* (I like it / I like) • *Abbiamo* (We have) • *Insieme* (Together) --- 📜 **The Full Script (Read Along With Us!)** 📜 --- Matteo: Ciao Giulia. Io ho fame. Giulia: Ciao Matteo. Anche io ho fame. Ho molta fame. Matteo: Cosa mangiamo per cena stasera? Giulia: Non so. Tu cosa vuoi mangiare? Matteo: Mmm... Io voglio la pizza. Sì, una pizza. Giulia: La pizza? Sei sicuro? Matteo: Sì, sicuro. Una pizza margherita. È buona e semplice. Giulia: No, Matteo. Stasera non voglio mangiare la pizza. Matteo: Ah. Non vuoi la pizza. Va bene. Allora, cosa mangiamo? Giulia: Mmm, pensiamo. Forse... una insalata? Matteo: Una insalata? Giulia: Sì, una grande insalata con pomodori e mais. È fresca e leggera. Matteo: No, Giulia. L'insalata è troppo leggera. Io ho molta, molta fame. Giulia: Hai ragione. Anche io ho molta fame. L'insalata non è una buona idea. Matteo: No, non è una buona idea per stasera. Giulia: Allora... niente pizza e niente insalata. È un problema. Matteo: Aspetta! Ho un'idea! Un'idea perfetta. Giulia: Davvero? Quale idea? Matteo: Mangiamo la pasta! La pasta è sempre una buona idea. Giulia: La pasta! Sì! Che bella idea, Matteo! Mi piace molto la pasta. Matteo: Perfetto! Allora, che tipo di pasta facciamo? Giulia: Facciamo la pasta alla carbonara? È molto buona. Matteo: La carbonara è buonissima, ma è un po' difficile da preparare. Giulia: Sì, è vero. È un po' complicata. Allora... un'altra idea. La pasta al pesto? Matteo: Mmm, buona! Ma... abbiamo il pesto? Giulia: Controllo subito... No, non abbiamo il pesto in casa. Matteo: Che peccato. Niente pesto. Allora? Io ho sempre più fame. Giulia: Facciamo una cosa molto, molto semplice. La cosa più semplice. Matteo: Cosa? Sono curioso. Giulia: La pasta al pomodoro! È semplice, veloce e deliziosa. Matteo: Pasta al pomodoro! Perfetto! È un'idea fantastica, Giulia. Giulia: Bene! Allora, controlliamo gli ingredienti. Abbiamo la pasta? Matteo: Sì, certo. La pasta c'è sempre. Guarda, qui nel mobile. Giulia: Ottimo. E i pomodori? Abbiamo i pomodori? Matteo: Sì, ho comprato i pomodori ieri al mercato. Sono freschi e rossi. Giulia: Meraviglioso. E per finire... abbiamo il basilico? Matteo: Certo! La nostra pianta di basilico è sul balcone. È verde e profumata. Giulia: Fantastico! Abbiamo tutto: pasta, pomodori e basilico. Matteo: Allora, cuciniamo insieme? Giulia: Sì! Cuciniamo insieme. Io preparo il sugo di pomodoro. Matteo: E io preparo l'acqua e cucino la pasta. Che fame! Giulia: Sarà una cena perfetta. --- What do you think of this topic? Let us know in the comments! 👇 Don't forget to like and subscribe for more bite-sized Italian lessons! ❤️