У нас вы можете посмотреть бесплатно Le Urgenze in или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Cosa significano i seguenti termini e che cosa hanno in comune? macroematuria, ritenzione acuta d'urina, colica renale, idronefrosi, pielonefrite, prostatite, torsione del testicolo. Sapete che cosa significano I termini descritti rappresentano le più comuni urgenze urologiche e per alcune di queste bisogna intervenire chirurgicamente. 🔸Primo: Macroematuria, ossia quando le urine diventano ematiche, rosse, come nei casi di tumori della vescica o del rene, nell'ipertrofia prostatica, in alcuni casi di calcolosi renale. Può essere necessario posizionare un catetere vescicale per lavare via i coaguli e il sangue. 🔸Secondo: Ostruzione delle vie urinarie, che può essere della basse o alte vie. L'ostruzione delle basse vie urinarie è la ritenzione acuta completa d'urina. La persona colpita non riesce più ad urinare perché si blocca l'uretra. Succede più spesso a causa dell'ipertrofia prostatica e la persona si presenta con forte dolore a livello vescicale. Si risolve posizionando un catetere vescicale. L'ostruzione delle alte vie urinarie succede quando si blocca un rene da un calcolo sceso in uretere, che è il canale che porta l'urina in vescica. Si manifesta con un dolore molto intenso, insopportabile, noto come colica renale. Il primo approccio terapeutico si basa sui farmaci antidolorifici ma in alcuni casi bisogna operare e inserire un catere ureterale noto come stent per far drenare il rene. 🔸Terzo: La febbre di origine urinaria, sopra i 38 gradi, spesso preceduta da brividi scuotenti. Può essere dovuta a infezione del rene, pielonefrite, associata o meno a ostruzione dell'alta via urinaria. Altre volte si tratta di prostatite acuta, infezione severa della prostata, accompagnata da disturbi della minzione. Infine un'altra infezione importante è l'orchiepididimite, l'infezione del testicolo che si manifesta con dolore e gonfiore scrotale. In caso di febbre di origine urinaria, la prima azione terapeutica è la somministrazione di antibiotici, ma in alcuni casi, come nelle pielonefrite da calcolosi, bisogna intervenire endoscopicamente. 🔸Quarto: la torsione del testicolo. Avviene nella maggior parte dei casi nei giovani in pubertà. Si manifesta con un dolore improvviso e violento a livello del testicolo. La terapia è chirurgica e bisogna intervenire entro massimo 2-3 ore per effettuare la derotazione del testicolo ed evitare danni testicolari. ➜ Non sono invece vere urgenze: la cistite, che colpisce le donne. Benché una condizione spiacevole con minzione dolorosa e frequente e a volte macroematuria, non c'è mai febbre e si gestisce molto efficacemente con antibiotici e antinfiammatori. L'emospermia, ossia la presenza di sangue nello sperma. Nella maggior parte dei casi si tratta solo di episodi che si autolimitano ed è associata all'attività sessuale e ad infiammazione prostatica lieve. ★ Ti è mai capitato una di queste situazioni di urgenza? Scrivilo nei commenti e seguici per scoprire ulteriori dettagli su come vengono diagnosticate e trattate. 👉 Per maggiori informazioni visita: 🔗 www.endourologia.it ➡️ @goumasurologia Instagram 🔎 Per appuntamenti: Top Doctors: https://www.topdoctors.it/prenota-una...