У нас вы можете посмотреть бесплатно Ecco le 12 piante migliori per depurare l'aria (ma è tutto falso 😱) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
► Iscriviti al canale http://bit.ly/VivaiLeGeorgicheYT Le piante purificano l’aria delle nostre case? Questo tema merita un approfondimento alla luce delle obiezioni che recentemente sono state mosse circa l’interpretazione dei dati provenienti da uno studio portato avanti dalla NASA (l’ente spaziale americano) durante gli anni ’80 e del quale ho parlato in un precedente post di qualche anno fa. ► leggi l'articolo completo - https://www.venditapianteonline.it/bl... CAPITOLI 00:00 – le piante depurano l’aria delle case? 01:46 – Lo studio della NASA 03:30 – Le 12 piante per purificare l’aria 05:07 – i volumi testati e inquinanti limitati 06:20 – 2 ore per azzerare gli inquinanti 08:27 – I nuovi studi della NASA 11:47 – conclusioni L’esperimento fu condotto al fine di capire se le piante potessero avere un potenziale nel limitare la presenza di composti organici volatili tossici, i cosiddetti VOCs o volatile organic compounds), come possono essere il benzene o la formaldeide (immagino ci fosse l’interesse nell’estendere eventuali risultati positivi all’ambito aerospaziale). I VOCs, comunemente presenti negli spazi domestici e lavorativi, sembrano essere coinvolti in problematiche di salute con sintomi aspecifici note come sick building syndrome (SBS) o Sindrome dell’edificio malato (per approfondire): irritazioni, arrossamenti, malesseri, che talvolta colpiscono le persone dopo la permanenza all’interno degli edifici. ► leggi l'articolo completo - https://www.venditapianteonline.it/bl... L’esperimento NASA sulle piante, in breve Sono state testate una dozzina di piante (tra le quali: Aglaonema, Sansevieria, Dracaena, Edera, Spatifillo e altre comuni piante d’appartamento) piazzate per 24 ore in piccole camere stagne di plexiglas nelle quali venivano immessi gli inquinanti: formaldeide, tricloroetilene (TCE) e benzene. Dopo 24 ore le misurazioni hanno fornito dei risultati apparentemente interessanti (si vedano le tabelle qui sotto) in particolare su concentrazioni iniziali di VOCs simili a quelle potenzialmente riscontrabili negli ambienti chiusi come case e uffici. I dati mostrano abbattimenti variabili, in funzione della pianta utilizzata, compresi tra il 50% e il 90% per il benzene e tra il 9% e il 23% per il TCE. #VivaiLeGeorgiche #Piante #MakeTheJungle --------------------------------------------------------- VIVAI LE GEORGICHE - Il tuo vivaio online! Tutto (o quasi) quello che ti serve sapere per prenderti cura al meglio del tuo verde: consigli su come occuparti delle tue piante, informazioni sulle tecniche e le pratiche per far sì che il tuo giardinaggio diventi sempre più verde! Iscriviti, scopriremo insieme nuovi modi per prenderci cura delle piante e condivideremo le nostre esperienze più utili! http://bit.ly/VivaiLeGeorgicheYT VIENI A TROVARCI ANCHE SUGLI ALTRI CANALI SOCIAL! ➊ https://www.venditapianteonline.it/ ➋ https://www.venditapianteonline.it/is... ➌ / vivailegeorgiche ➍ / legeorgiche --------------------------------------------------------- NON PUOI PERDERE IL PROSSIMO VIDEO! ► Iscriviti al canale http://bit.ly/VivaiLeGeorgicheYT