У нас вы можете посмотреть бесплатно Verità e menzogne sul brigantaggio - Gaetano Marabello или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Verità e menzogne sul brigantaggio. La sconosciuta replica della Corte Borbonica alla relazione Massari (1863). Marino Pagano 00:24 - Gaetano Marabello 06:52 - Marino Pagano 32:27 - Gaetano Marabello 38:06 Il giornalista Marino Pagano e l'autore Gaetano Marabello dialogano sul brigantaggio postunitario e sulla repressione nel Regno delle Due Sicilie. Ignota replica alla relazione Massari sul Brigantaggio, che Francesco II di Borbone dall’esilio romano volle affidare ad un illustre sconosciuto come Giorgio Palomba, marchese di Cesa e Pascarola. L'allora parlamentare Massari accusò l’ultimo sovrano napolitano di sostenere, in combutta con Pio IX, la ribellione armata che infuocava i territori del Regno delle due Sicilie annessi al Piemonte. La replica fu pubblicata in francese a Londra e conservato nella biblioteca di Monaco di Baviera: circostanze che potrebbero averne ostacolato la conoscenza presso gli storici del Brigantaggio. Il testo, ascritto – almeno sinora – al filone di polemica antiunitaria “minore”, una volta tradotto dal curatore, ha aperto la via ad ulteriori indagini. Esse hanno consentito di “profilare gli snodi essenziali della biografia” del marchese, ma soprattutto di “ricostruire la genesi dello scritto e contestualizzarlo storicamente”, come osserva nella prefazione Mario Spagnoletti, già docente di Storia Contemporanea all’Università di Bari. Si tratta dunque di una novità assoluta. [cit]