У нас вы можете посмотреть бесплатно Radiologia Interventistica, la quarta arma contro i tumori или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
http://www.medicinaeinformazione.com/ / medicinaeinformazione / einformazione A fianco alle armi tradizionali per la lotta al cancro, e parliamo di chirurgia, radioterapia e chemioterapia, da alcuni ani si sta sempre più diffondendo un approccio mininvasivo e transcatetere, cioè la radiologia interventistica, che attraverso degli aghi inseriti con un approccio intrarterioso (che può essere femorale quindi dall'arteria femorale all'inguine, o radiale quindi dall'arteria del polso) utilizza il calore (o il freddo) per indurre la necrosi del tumore, e si parla in questo caso di termo (o crio) ablazione oppure utilizza l'ago per veicolare farmaci, la chemio embolizzazione, o particelle nel caso della radio embolizzazione. Tecniche mininvasive, che trovano applicazione soprattutto nel caso di lesioni epatiche, quindi tumori primitivi del fegato o metastasi, ma che ultimamente sono utilizzate anche per altri organi come il polmone e anche come strumento palliativo per trattare il dolore. Una branca sempre più presente nelle opzione di trattamento oncologico, e per conoscere meglio per quali pazienti è indicata, come avviene il trattamento e quali risultati si possono ottenere abbiamo incontrato il Dott. Roberto Iezzi, Ricercatore UCST - Radiologo Interventista - Istituto di Radiologia, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma