У нас вы можете посмотреть бесплатно Il codice dei pirati nella realtà storica или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🔥 Acquista adesso 'La Stirpe delle Ossa': un romanzo di sangue e ferro affilato https://www.lorenzomanara.it/bio/ Il vero codice dei pirati scritto da Black Bart, alias, capitano Bartholomew Roberts: alle origini del mito piratesco. La storia è piena di episodi avventurosi, e l’epoca che rievoca più di ogni altra l’idea, il concetto stesso di avventura, è probabilmente la cosiddetta “età d’oro della pirateria”, collocata tra la fine del 1600 e il primo ventennio del 1700. L’ambientazione di riferimento è ovviamente il mar dei Caraibi, che a cominciare dal romanzo “L’isola del tesoro” fino alla moderna saga Disney dei “Pirati dei Caraibi”, ha fatto sognare generazioni di ragazzi e ragazze. Battaglie navali, tesori sepolti, mappe, pappagalli scurrili, uncini e bende sugli occhi: gli elementi iconici di questo genere narrativo sono molti, alcuni storicamente attendibili, altri un po’ meno, ma quello che voglio raccontare oggi è il più interessante, poiché riguarda la vita quotidiana di quei vecchi topi di sentina: mi riferisco al leggendario codice dei pirati. Il codice dei pirati è molto presente nell’immaginario collettivo quando si pensa agli spietati filibustieri e alla loro vita dissoluta tra le onde dei sette mari, in cerca di ricchezza, fama e potere. Ma non si tratta di un’invenzione cinematografica, poiché a tal proposito esistono alcune testimonianze storiche: la più importante proviene probabilmente dal libro “Storia generale dei pirati”, pubblicato nel 1724, a Londra, scritto dal capitano Charles Johnson, la cui identità è tutt’oggi sconosciuta. C’è chi dice che, vista la mole d’informazioni contenute nel testo, l’autore stesso fosse un pirata in pensione, e che quelle pagine fossero il suo memoire, prima del trapasso. 👉 L'articolo sul mio blog con le fonti bibliografiche: https://www.lorenzomanara.it/il-codic... Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo "La Stirpe delle Ossa". Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi, tratti da autentici manoscritti e cronache d’epoca, ascolta subito "Leggende Affilate": il nuovo podcast di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Una puntata ogni settimana, disponibile anche su Spotify e le migliori piattaforme di streaming. 👉 Seguimi per non perdere neppure una storia fantastica: https://www.lorenzomanara.it/bio/