У нас вы можете посмотреть бесплатно Come sostituire il kit rete della Zanzariera SqualoNet e regolare la misura in larghezza или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Come sostituire il pacchetto rete della SharkNet https://www.shark-net.com/ Per prima cosa devi utilizzare la vite lunga (presente negli accessori in dotazione) ed inserirla nel foro che vedi nella parte inferiore del kit rete. Oltre a girare la vite devi spingere anche un po’ e vedrai che il pacchetto rete uscirà dal profilo di alluminio. Estrai il pacchetto rete tirando la vite. Ora, dall’altra parte, smonta il profilo porta calamita, aiutati con una brugola facendo leva dall’alto, non forzare mai di lato! Posizionati appunto in alto, dove inizia il profilo color alluminio, e poi fai forza, il profilo si allontanerà dalla sede. Smonta anche il montante di arrivo. A questo punto estrai gli accordatori (gli accessori in plastica che servono a regolare i fili) sia dalla parte in alto che da quella in basso. Spingi verso l’esterno le carrucole finali, affinchè escano dal canale del barramaniglia. Con un utensile, nel caso del video un paio di forbici, fai leva, affinchè il barramaniglia venga separato dal kit rete. Togli il barramaniglia Se hai dei kit rete in casa o ne hai ordinato uno per questo lavoro, potresti doverlo mettere a misura, la misura del kit è di 1.3 cm più bassa rispetto all’altezza complessiva della SqualoNet, dovrai tagliare il kit in base alle tue necessità. Togli il cellophane, facendo attenzione a non lavorare con cutter o taglierini vicino alla rete Rimuovi l’eventuale filo in eccesso, questa situazione dipende da come hai tagliato il kit e se lo hai dovuto tagliare. Rimuovilo anche della carrucola finale tagliandolo. Fai attenzione! Taglia solo il filo da rimuovere! Blocca i fili in alto nella carrucola intermedia Incastra il barramaniglia nel kit rete Inserisci le carrucole finali nel canale del barramaniglia Puoi ora reinstallare il kit rete, come vedi, abbiamo cambiato rete e scelto una metallizzata, potresti farlo anche tu con il tuo cliente. A questo punto possiamo incastrare il pacchetto rete nel montante di partenza. Inserisci il kit rete nelle guide e una volta accostato alla sede del montante di partenza, partendo dal basso, fai pressione affinchè il kit rete si incastri nel montante di partenza. Tenendo il kit rete fermo e facendo attenzione a maneggiare i fili senza intrecciarli, inserisci l’accordatore nell’angolare opposto. Dato che abbiamo usato un kit rete nuovo, la misura in larghezza è da fare sul posto, avvicina i fili all’angolare, prendi la misura e fare un nodo in corrispondenza del centro dell’angolare. Attenzione! La vite di registro in ottone deve essere sempre a vista, è questa la corretta posizione dell’accordatore. Se inserito al contrario lo scorrimento viene compromesso. Se necessario, con la chiave in dotazione, aziona la vite di registro presente nell’accordatore, ruotando indifferentemente sia a destra che a sinistra per regolare la tensione dei fili fino ad ottenere uno scorrimento fluido ed il barramaniglia perfettamente verticale. Ripeti la stessa operazione anche per la parte in alto Ora possiamo fare una prova di scorrimento Si possono rimuovere i fili in eccesso, lasciando però una decina di centimetri di lunghezza. Inserisci il montate di arrivo e fissalo con le viti Prendi il profilo portacalamita e accostalo al barramaniglia per testarne la polarità, se si attacca bene frontalmente allora la polarità è giusta, se non si attacca capovolgilo, la calamita è al contrario. Una volta definito il verso giusto, incastra il profilo portacalamita nel montante di arrivo, spingi sempre dal basso verso l’alto. Ti basta fare un piccolissimo magazzino di kit rete in sostituzione che puoi tagliare a misura e sostituire a quello precedente direttamente a casa della signora Maria dopo aver concluso l’operazione sopra indicata! Quindi con una sola uscita puoi cambiare la rete della zanzariera dicendo: NO a perdite di tempo e soldi dovuti ai più sopralluoghi a casa del cliente NO a smontare tutta la struttura dell’alluminio e della plastica delle altre zanzariere NO ai tempi di attesa lunghissimi, specialmente durante la stagione, prima che il tuo fornitore ti ripari e ti riconsegni (con altri costi) la zanzariera da installare di nuovo a casa del tuo cliente. A differenza di tutti gli altri fornitori generalisti abbiamo studiato la zanzariera plissettata proprio per farti guadagnare sempre, dove con gli altri prodotti hai tantissimi problemi -------- http://www.squalonet.it http://www.zanzariereplissettate.it