У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane della Parrocchia di San Sebastiano di Castelplanio (AN) - v.320 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Concerto di 5 campane fuse dalla De Poli di Vittorio Veneto nel 1928 in accordo di quarta maggiore con ottavino di Fa3 ed elettrificate a mezzoslancio dalla Vigneti Fiorello con meccanica Capanni I: Fa3 II: Sol3 III: La3 IV: Do4 V: Fa4 [0:00] Riprese panoramiche [0:42] Distesa delle 4 maggiori delle 10:15 come primo segno per la S. Messa solenne del Corpus Domini delle 11:15 (dura 2 minuti) [3:37] Distesa delle 4 maggiori delle 10:45 come secondo segno per la S. Messa solenne del Corpus Domini delle 11:15 (dura 2 minuti) E si sconfina nelle Marche, e ce ne andiamo nientedimeno che al concerto considerato il più bello della regione, o almeno nella parte Nord. Veniamo da un periodo in cui ci sono state 4 solennità: Ascensione, Pentecoste, Santissima Trinità e Corpus Domini. Per l'Ascensione avevo da studiare per l'esame di diritto privato, e anche se era festa a Cancelli di Foligno (un paese dell'appennino folignate) non potevo comunque, e poi Cancelli credo che la conosciate in quanto ci sono stato nel 2016. Per Pentecoste volevo andare nel ternano, ma non ho ricevuto risposte sull'orario delle messe, così me ne sono andato in piscina. Per la Santissima Trinità invece con i miei abbiamo festeggiato l'esame passato (uno dei più difficili della mia facoltà) al mare, e siamo andati a Bellaria - Igea Marina. Quando vado là, da anni ormai, non riprendo mai le campane perché penso ad altro e poi le campane suonano molto poco. Così è rimasto solo il Corpus Domini: e qui la scelta era fra i concerti del ternano e quelli delle Marche. Nel ternano alla fine sono riuscito a scoprire gli orari della messa, ma i miei non avrebbero tollerato tutto quel caldo il pomeriggio, e così siamo andati nelle Marche, e ho scelto così Castelplanio, uno dei concerti più belli delle Marche. Ho visto che l'orario della messa era normale e così ho avuto tutto il tempo di organizzarmi e stare su alle 10:15. E ce l'abbiamo fatta!! La zona della Vallesina presenta a mio parere degli ottimi concerti, in primis Castelplanio (uno dei capolavori di De Poli nel Centro Italia), ma anche Rosora con le campane recentemente restaurate e tornate a suonare, che ho avuto l'occasione di sentir suonare in lontananza a plenum verso le 10:20/10:30. Poi da citare anche le vicine Poggio San Marcello, Montecarotto e Cupramontana, e poi l'indimenticabile Duomo di Jesi con il magnifico concerto di Brighenti, e dove prima o poi vorrei andare. Mi piacerebbe ritornare qua per riprendere il festivo e i tocchi messa, che sono davvero carini. Comunque è bene spostarsi, perché ormai dalle mie parti il bello e/o il grosso è stato fatto tutto e di farlo non mi va. Perciò questo potrebbe essere il primo video di una serie di video marchigiani che girerò quest'estate. Mi auguro che il concerto e il video vi piacciano. Godetevi il video e buona visione :)