У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane di Lendinara (RO) Santuario di Nostra Signora del Pilastrello -PLENUM SOLENNE- или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Lendinara (Ro). Santuario Basilica di Nostra Signora del Pilastrello. Diocesi di Adria - Rovigo. Concerto di 9 campane in Mib3 elettrificate alla veronese. Suonate: Plenum solenne discendente alle ore 16:15 come primo richiamo alla messa delle 16:30. Distesa solenne delle 8 campane maggiori alle ore 17:45 come primo richiamo alla messa delle 18:00. il plenum suona solo nelle solennità. 1) Mib3 rif. Pietro Colbachini di Bassano del Grappa nel 1935. 2) Fa3 legg. Crescente fusa da Daciano Colbachini e figli di Padova nel 1810. 3) Sol3 fusa da Daciano Colbachini e figli di Padova nel 1810. 4) Lab3 rif. Da Allanconi di Bolzone di Ripalta Cremasca nel 2002. 5) Sib3 cal. Rif. da Daciano Colbachini e figli di Padova nel 1869. 6) Do4 cal. Fusa da De Poli e figli di Vittorio Veneto nel 1991. 7) Re4 cal. Fusa da De Poli e figli di Vittorio Veneto nel 1991. 8)Mib4 cal. Fusa da Daciano Colbachini e figli di Padova nel 1810. 9) Fa4 cal. Fusa da De poli e figli di Vittorio Veneto nel 1991. la costruzione della torre campanaria iniziò nel 1738 e durarono tre anni, il progetto è molto probabilmente opera di Francesco Santini. Il modello architettonico utilizzato da Santini riprende gli schemi già utilizzati da suo padre Vincenzo nei campanili di Bergantino, Ceneselli e Zelo. L'originario concerto di campane era composto da 5 bronzi fusi dalla fonderia Colbachini nel 1810 e, prima di essere montate alla veronese le campane erano a slancio. Nel corso degli alcune campane sono state rifuse mentre altre sono state aggiunte. SEGUIMI anche su instagram: / _campane_e_. .