• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Tumore della prostata: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi, cura скачать в хорошем качестве

Tumore della prostata: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi, cura 5 years ago

cancro

airc

tumori

tumore

ricerca

volontari

volontariato

ricercatori

diagnosi

prognosi

sintomi

psa

prostata

tumore della prostata

urina

cura

paziente

prostatico

familiarità

prostata tumore

urologo

tumore alla prostata

visita

valori

come riconoscere un cancro

la prostata

esame della prostata

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Tumore della prostata: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi, cura
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Tumore della prostata: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi, cura в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Tumore della prostata: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi, cura или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Tumore della prostata: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi, cura в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Tumore della prostata: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi, cura

Il tumore della prostata ha origine dalle cellule presenti all'interno di una ghiandola, la prostata, che cominciano a crescere in maniera incontrollata. La prostata è presente solo negli uomini, è posizionata di fronte al retto e produce una parte del liquido seminale rilasciato durante l'eiaculazione. In condizioni normali ha le dimensioni di una noce, ma con il passare degli anni o a causa di alcune patologie può ingrossarsi fino a dare disturbi soprattutto di tipo urinario. Questa ghiandola è molto sensibile all'azione degli ormoni, in particolare di quelli maschili, come il testosterone, che ne influenzano la crescita. Quanto è diffuso Il cancro della prostata è uno dei tumori più diffusi nella popolazione maschile e rappresenta circa il 20 per cento di tutti i tumori diagnosticati nell'uomo: le stime, relative all'anno 2017, parlano di 34.800 nuovi casi l'anno in Italia, ma il rischio che la malattia abbia un esito infausto è basso, soprattutto se si interviene in tempo. Lo dimostrano anche i dati relativi al numero di persone ancora vive dopo cinque anni dalla diagnosi - in media il 91 per cento - una percentuale tra le più alte in caso di tumore, soprattutto se si tiene conto dell'avanzata età media dei pazienti e quindi delle altre possibili cause di morte. Stando ai dati più recenti, circa un uomo su 8 nel nostro Paese ha probabilità di ammalarsi di tumore della prostata nel corso della vita. L'incidenza, cioè il numero di nuovi casi registrati in un dato periodo di tempo, è cresciuta fino al 2003, in concomitanza della maggiore diffusione del test PSA (antigene prostatico specifico, in inglese prostate specific antigene) quale strumento per la diagnosi precoce e successivamente a iniziato a diminuire. Chi è a rischio Uno dei principali fattori di rischio per il tumore della prostata è l’età: le possibilità di ammalarsi sono molto scarse prima dei 40 anni, ma aumentano sensibilmente dopo i 50 anni e circa due tumori su tre sono diagnosticati in persone con più di 65 anni. I ricercatori hanno dimostrato che circa il 70 per cento degli uomini oltre gli 80 anni ha un tumore della prostata, anche se nella maggior parte dei casi la malattia non dà segni di sé e viene trovata solo in caso di autopsia dopo la morte. Quando si parla di tumore della prostata un altro fattore non trascurabile è senza dubbio la familiarità: il rischio di ammalarsi è pari al doppio per chi ha un parente consanguineo (padre, fratello eccetera) con la malattia rispetto a chi non ha nessun caso in famiglia. Non meno importanti sono i fattori di rischio legati allo stile di vita: dieta ricca di grassi saturi, obesità, mancanza di esercizio fisico sono solo alcune delle caratteristiche e delle abitudini poco salubri, sempre più diffuse nel mondo occidentale, che possono favorire lo sviluppo e la crescita del tumore della prostata. Tipologie Nella prostata sono presenti diversi tipi di cellule, ciascuna delle quali può trasformarsi e diventare cancerosa; quasi tutti i tumori prostatici diagnosticati originano dalle cellule della ghiandola e sono di conseguenza chiamati adenocarcinomi (come tutti i tumori che hanno origine dalle cellule di una ghiandola). Sintomi Nelle fasi iniziali il tumore della prostata è asintomatico. Viene diagnosticato in seguito alla visita urologica, che comporta esplorazione rettale o controllo del PSA, con un prelievo del sangue. Quando la massa tumorale cresce, dà origine a sintomi urinari: difficoltà a urinare (in particolare a iniziare) o bisogno di urinare spesso, dolore quando si urina, sangue nelle urine o nello sperma, sensazione di non riuscire a urinare in modo completo. Spesso i sintomi urinari possono essere legati a problemi prostatici di tipo benigno come l'ipertrofia: in ogni caso è utile rivolgersi al proprio medico o allo specialista urologo che sarà in grado di decidere se sono necessari ulteriori esami di approfondimento. Prevenzione Non esiste una prevenzione primaria specifica per il tumore della prostata. Diagnosi Il numero di diagnosi di tumore della prostata è aumentato progressivamente da quando, negli anni Novanta, l'esame per la misurazione del PSA è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) americana. Sul suo reale valore ai fini della diagnosi di un tumore, però, il dibattito è aperto in quanto spesso i valori sono alterati per la presenza di una iperplasia benigna o di una infezione. I sintomi urinari del tumore della prostata compaiono solo nelle fasi più avanzate della malattia e comunque possono indicare anche la presenza di patologie diverse dal tumore. È quindi molto importante che la diagnosi sia eseguita da un medico specialista che prenda in considerazione diversi fattori prima di decidere come procedere.

Comments
  • Tumore della vescica: sintomi, diagnosi, prognosi, cura - La parola all'esperto 5 years ago
    Tumore della vescica: sintomi, diagnosi, prognosi, cura - La parola all'esperto
    Опубликовано: 5 years ago
    114777
  • Ep. 47 | Tumore alla prostata, i progressi della ricerca e il ruolo del PSA 7 months ago
    Ep. 47 | Tumore alla prostata, i progressi della ricerca e il ruolo del PSA
    Опубликовано: 7 months ago
    2557
  • Ep. 26 | Tumore della prostata e rischio genetico, in sperimentazione un metodo di diagnosi precoce 1 year ago
    Ep. 26 | Tumore della prostata e rischio genetico, in sperimentazione un metodo di diagnosi precoce
    Опубликовано: 1 year ago
    1380
  • Ep. 71 | Come mangiare bene in spiaggia 1 month ago
    Ep. 71 | Come mangiare bene in spiaggia
    Опубликовано: 1 month ago
    423
  • Mieloma Multiplo: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi 5 years ago
    Mieloma Multiplo: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi
    Опубликовано: 5 years ago
    79629
  • Tumore del pancreas: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi | AIRC 6 years ago
    Tumore del pancreas: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi | AIRC
    Опубликовано: 6 years ago
    307032
  • PSA (Antigene prostatico specifico): non è un prelievo che salva dal tumore della prostata 5 years ago
    PSA (Antigene prostatico specifico): non è un prelievo che salva dal tumore della prostata
    Опубликовано: 5 years ago
    116992
  • Ep. 63 | Cancro e cambiamento climatico, cosa sappiamo 3 months ago
    Ep. 63 | Cancro e cambiamento climatico, cosa sappiamo
    Опубликовано: 3 months ago
    317
  • Ep. 66 | Tumore alla prostata oligometastatico, una possibile nuova terapia 2 months ago
    Ep. 66 | Tumore alla prostata oligometastatico, una possibile nuova terapia
    Опубликовано: 2 months ago
    758
  • Ricerca di marcatori tumorali nel sangue - AIRC 5 years ago
    Ricerca di marcatori tumorali nel sangue - AIRC
    Опубликовано: 5 years ago
    87109

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5