У нас вы можете посмотреть бесплатно CORSO DI ISTOLOGIA LEZIONE 14 DI 30 TESSUTI CONNETTIVI PARTE 3 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
IMPORTANTISSIMO ANDARE NEL MIO BLOG, ISTOLOGIA IN QUESTO LINK: https://demoistologiaenzo.blogspot.co... LEZIONE 14 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO (DURATA 1 ORA E 2 MINUTI): Fibre reticolari, struttura, organizzazione e funzione Fibre elastiche, struttura, organizzazione e funzione Elastina, fibrillina Inizieremo a parlare della componente cellulare dei tessuti connettivi. Attenzione, tutte le varie tipologie cellulari saranno approfondite dettagliatamente proseguendo con le lezioni Origine delle cellule dei tessuti connettivi Fibroblasti, struttura e funzione Macrofagi, struttura e funzione Mastociti, struttura e funzione Le altre tipologie cellulari le approfondiremo nel dettaglio quando tratteremo tutti i vari tipi di tessuti connettivi uno alla volta e ne osserveremo le rispettive sezioni istologiche Inizieremo a classificare le varie tipologie di tessuti connettivi che verranno approfondite dettagliatamente proseguendo con le lezioni. Tessuti connettivi propriamente detti Connettivo fibrillare lasso Connettivo fibrillare denso Tessuto adiposo Tessuto mucoso Connettivo reticolare Connettivo elastico Connettivo pigmentato Tessuti connettivi di sostegno Tessuto osseo Tessuto cartilagineo Tessuti connettivi a funzione trofica Sangue Linfa Come detto, approfondiremo ogni tipologia di tessuto connettivo proseguendo con le lezioni. Iniziamo ad approfondire il tessuto connettivo fibrillare denso Organizzazione, struttura e ultrastruttura del tessuto connettivo fibrillare denso detto anche compatto o fibroso Suddivisione del tessuto connettivo fibrillare denso in base ad andamento e organizzazione delle fibre collagene Connettivo fibrillare denso a fibre parallele Connettivo fibrillare denso a fasci incrociati Connettivo fibrillare denso a fasci intrecciati Connettivo fibrillare denso capsulare Tessuto connettivo fibroso a fibre parallele, struttura, ultrastruttura, matrice extracellulare, componenti cellulari, dove lo troviamo Immagini al microscopio ad alta definizione e a vari ingrandimenti per il riconoscimento del tessuto connettivo fibroso a fibre parallele Sezione di un tendine SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI: E mail: [email protected] Cellulare: 3293280203 IMPORTANTE SEGUIRE IL VIDEO DI INTRODUZIONE AL CORSO DI ISTOLOGIA: • INTRODUZIONE AL CORSO DI ISTOLOGIA PER DETTAGLI SUGLI ARGOMENTI TRATTATI IN OGNI LEZIONE: https://demoistologiaenzo.blogspot.co... PER ALTRI CORSI: http://corsiscienzaenzo.blogspot.it/ SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI: E mail: [email protected] Cellulare: 3293280203