У нас вы можете посмотреть бесплатно DA BELFAGOR A VOCI NOTTURNE. STORIA DELL' OCCULTO IN TV PARTE I. MARIO A. IANNACCONE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
DA BELFAGOR A VOCI NOTTURNE. STORIA DELL' OCCULTO IN TV. MARIO A. IANNACCONE. BIBLIOGRAFIA 🔻 Tra il 1965, anno della messa in onda di "Belfagor o il fantasma del Louvre" ed il 1995, quando andò in onda "Voci notturne", fascinosa e misconosciuta misteriosissima miniserie firmata da Pupi Avati, la puritana televisione italiana che censurava le gambe delle gemelle Kessler, dalla fine degli anni sessanta sdoganò progressivamente l'occulto e l'esoterismo in una serie di sceneggiati a cadenza annuale di enorme successo di pubblico, il primo dei quali fu "Il segno del comando" nel 1971. Seguì nel 1972 "A come Andromeda", dove la fantascienza sposava temi cosmisti e del transumanesimo. Tra gli altri titoli che in vari modi portarono l'esoterismo e l'occulto, compresa la negromanzia, con i fantasmi e i non morti, in prima serata TV nel salotto degli italiani, facendo la storia di questo genere, Mario Iannaccone ci parlerà di: "I compagni di Baal" 1968 (serie francese che fece da battistrada agli sceneggiati italiani) "ESP" 1973 "Ritratto di donna velata" 1975 "L'amaro caso della baronessa di Carini" 1975 "Gamma" 1975 "Albert e l'uomo nero" 1976 "Il vendicatore di Corbilleres" 1977 "La dama dei veleni" 1978 "Voci notturne" 1995 https://www.primaedicola.it/gli-scene... PER L'ACQUISTO DEI LIBRI SU IBS.it segui i link ************************************************ BIBLIOGRAFIA di MARIO ARTURO IANNACCONE: "Rivoluzione psichedelica. La CIA, gli hippies, gli psichiatri e la rivoluzione culturale degli anni Sessanta" - https://tidd.ly/3mdgt4R "Benché sia notte. Vita & opere di san Giovanni della Croce" - https://tidd.ly/3q1dZHN "Cristiada. L'epopea dei Cristeros in Messico" - https://tidd.ly/3ITio8v "Meglio regnare all'inferno. Perché i serial killer popolano il cinema, la letteratura e la televisione" - https://tidd.ly/3malET4 "Persecuzione. La repressione della Chiesa in Spagna fra seconda repubblica e guerra civile (1931-1939" - https://tidd.ly/3q4QZrn "Nebbia mortale. La prima indagine del vicecommissario Brigante" - https://tidd.ly/3dXouGq "Storia segreta. Adam Weishaupt e gli illuminati" - https://tidd.ly/3maGOk5 "Templari. Il martirio della memoria" - https://tidd.ly/3q4RH81 "La cospirazione" - https://tidd.ly/3oZkago "Maria Maddalena e la dea dell'ombra. Il sacro femminile, la spiritualità della dea e l'immaginario contemporaneo" - https://tidd.ly/3mbdsSw "Rennes-le-Château una decifrazione. La genesi occulta del mito" - https://tidd.ly/3E6Ynrk