У нас вы можете посмотреть бесплатно Cosa sono concretamente le Stelle Cadenti? La Scienza dietro il fascino della notte di San Lorenzo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
                        Если кнопки скачивания не
                            загрузились
                            НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
                        
                        Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
                        страницы. 
                        Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
                    
Perché la notte di San Lorenzo vediamo le stelle cadenti? Ogni anno, intorno al 10 agosto, puntiamo lo sguardo al cielo per ammirare le stelle cadenti ed esprimere un desiderio. Ma sapevi che non sono stelle, e che la notte migliore per osservarle non è il 10 agosto? Le stelle cadenti di agosto si chiamano Perseidi e sono in realtà uno sciame di meteore: frammenti rocciosi lasciati da una cometa, la Swift-Tuttle. La tradizione di ammirarle il 10 agosto risale a quando il picco di attività cadeva proprio in quella data. Tuttavia, a causa dei cambiamenti nell'orbita della cometa, il picco delle Perseidi si è spostato tra l'11 e il 12 agosto, e continuerà così per tutto il secolo. In questo video spiegheremo cosa sono realmente le stelle cadenti e la differenza tra meteore, comete e asteroidi, comprendendo meglio questo affascinante evento astronomico e prepararci per la notte di San Lorenzo 2024. 00:00 Perché vediamo le stelle cadenti a San Lorenzo? 00:36 Cosa sono le Perseidi 00:58 Differenza tra comete e asteroidi 01:50 Cosa sono meteoroidi, meteoriti, meteore e stelle cadenti 03:11 L'origine delle Perseidi: la cometa Swift-Tuttle 03:57 Orbita della Swift-Tuttle: quanto dura un giro completo? 04:23 Perché il 10 agosto non è la notte migliore per le stelle cadenti 05:11 Altri sciami meteorici: Geminidi e Quadrantidi 05:35 Origine del nome Perseidi: ecco perché si chiamano così I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI: • Cos'è un ANNO LUCE spiegato in 6 minuti: c... • Detriti spaziali: che cosa sono e perché s... • Stazione Spaziale Internazionale: com'è fa... Segui i nostri approfondimenti sul magazine https://www.geopop.it/ #geopop #sanlorenzo #stellecadenti