У нас вы можете посмотреть бесплатно MACULOPATIA: Cosa sono le iniezioni intravitreali? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Risponde il Dottor Matteo Cereda, medico oculista e retinologo di CAMO - Centro Ambrosiano Oftalmico. Oggigiorno molte maculopatie, le malattie che colpiscono la parte centrale della retina, possono essere curate mediante iniezioni intravitreali. Queste iniezioni sono delle vere e proprie punture con cui i farmaci possono essere somministrati nell’occhio del paziente. Si chiamano intravitreali perché il farmaco viene iniettato direttamente nel corpo vitreo, il gel che riempie l’occhio. Questo iniezioni sono state studiate e create appositamente per l’occhio. Prevedono l’utilizzo di un sottile ago attraverso cui viene iniettata una piccolissima quantità di farmaco. Le più utilizzate e conosciute sono quelle di farmaci anti-VEGF. La VEGF è la molecola responsabile della crescita di vasi sanguigni dentro e sotto la retina, che causano la maculopatia. Questi farmaci funzionano bloccando la crescita di questi vasi sanguigni. I farmaci anti-VEGF non sono una cura definitiva. Hanno la capacità di bloccare la patologia solo per un determinato periodo e le iniezioni devono essere ripetute nel tempo. Una sola iniezione non è sufficiente per curare il paziente. www.camospa.it - 02 6361191 - [email protected]