У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane di Martignacco (UD) Martignà - Duomo di Maria Santissima Assunta in cielo ~Doppio~ или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
⚜️SPECIALE MARIA REGINA DEL S. ROSARIO SUONATE PER LA SANTA MESSA PREFESTIVA: Sabato 3 agosto 2024 Chiesa di Santa Maria Maggiore: 18.15 Dopli come primo richiamo alla Santa Messa Prefestiva delle 19.00 in Duomo; 18.30 Bot (C.Grande) come secondo richiamo alla Santa Messa Prefestiva delle 19.00 in Duomo; Duomo: 18.45 Doppio come ultimo richiamo alla Santa Messa Prefestiva delle 19.00. Duomo Parrocchiale di Maria Santissima Assunta in cielo in Martignacco; Parrocchia del Duomo di Martignacco; Arcidiocesi di Udine; Forania del Friuli Collinare • Collaborazione Pastorale del Duomo di Martignacco; Comune di Martignacco; Ente di decentramento regionale di Udine; Friuli - Venezia Giulia (Friuli). Le 2 campane: Concerto di due campane in Fa#3, di cui la grande fusa da De Poli & Broili di Udine (UD) nel 1886, mentre la piccola Sol#3, è stata fusa da Giovanni Battista De Poli di Udine (UD) nel 1924 a slancio friulano. Note storiche: La tradizione vuole che queste due campane suonino sempre assieme per richiamare la parte “di cà” e la parte “di là” di Martignà. Curiosità: Il Duomo: All'inizio del Novecento, dal momento che l'antica parrocchiale situata nella parte nord del paese era inagibile, si decise di edificarne una nuova in una diversa posizione. Così, il 7 novembre 1909 venne posta la prima pietra dell'erigenda struttura dall'arcivescovo di Udine Pietro Zamburlini; i lavori furono ultimati nel 1925 e la chiesa venne consacrata dall'arcivescovo Giuseppe Nogara il 7 settembre 1946. L'edificio subì a causa del terremoto del Friuli del 1976 diversi danni, che vennero poi sanati tra il 1986 e il 1989 su disegno dell'architetto udinese Francesco Floreani. CAPITOLI DEL VIDEO: [00:00] Intro e immagini del Duomo con Dopli della vecchia Chiesa [03:08] Doppio Buona Visione!