У нас вы можете посмотреть бесплатно CANI E FAUNA SELVATICA - Impatti, pericoli, prevenzione e buone pratiche или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
I cani sono considerati a pieno titolo i migliori amici dell'uomo e lo sono, si stima, da almeno 20.000 anni. Questo lungo processo di domesticazione ha portato il cane a non essere più un animale selvatico, dal momento che la sua vita, le sue caratteristiche e il suo comportamento si sono adattati e modellati completamente sul nostro stile di vita e non su ciò che un ecosistema offriva. Accompagnandoci nell'incredibile espansione e crescita demografica della nostra specie, il cane come noi si è diffuso in tutto il mondo. Ma questo significa che i cani, proprio come noi, possono avere un rapporto conflittuale con la natura e la fauna selvatica? Con il prezioso intervento di Nadia Cappai, veterinaria del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, e il cameo del cane Plutino, che da anni vive la sua vita canina nell'Appennino Settentrionale, vi faremo un quadro su quali sono le principali linee guida da seguire per un'amicizia uomo-cane con il minor impatto possibile su fauna selvatica e biodiversità. Un invito a fare con noi dei passi per lo sviluppo della coesistenza tra uomo e natura. Per seguire BioDiversi sui social: / biodiversi.yt Per seguire il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterone e Campigna sui social: / @forestecasentinesi https://www.parcoforestecasentinesi.it/ https://www.facebook.com/ParcoForeste... / parcoforestecasentinesi Per recuperare altri video sulla coesistenza e sul Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: • LUPI IN CITTÀ? - Capiamo cosa sta succedendo • LAVORARE IN NATURA: la vita da allevatore ... • VITA APPENNINICA: il fiume dietro casa • Il Cane da Guardiania nel Parco Nazionale ... • Il LUPO nel PARCO | Storia di una coesiste... Per recuperare l'articolo scientifico citato sull'impatto dei cani: https://www.researchgate.net/publicat... Per recuperare il pdf del vademecum delle "BUONE PRATICHE PER UNA CORRETTA CONVIVENZA CON IL LUPO IN AREE AGRICOLE ED ANTROPIZZATE" della Regione Emilia-Romagna: https://www.comune.sanpolodenza.re.it... Per sostenere il nostro lavoro tramite l'acquisto di libri naturalistici prodotti dalla nostra casa editrice Quercuslibrisedizioni: https://www.quercusedizioni.com/