У нас вы можете посмотреть бесплатно CATTURA ORSO DI SAPONARA /MESSINA/SICILIA - ASSOCIAZIONE TURISTICO CULTURALE "PRO SAPONARA APS" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
LA CATTURA DELL’ORSO …Nella notte madre di un giorno che fu, alcuni braccianti aranti piani di dolci pendii, delle colline che coronano la valle di Saponara, udirono dalle loro dimore, un timoroso, torvo e minaccioso ruglio. La curiosità, approssimò alcuni contadini a giungere repentinamente nei campi, ove quest’ultimi, scorsero un enorme e malvagio orso, atto a svellere estensioni di coltivazioni mediante furto di raccolti Considerato, che presso il borgo, vi era transitato un circo, che intratteneva spettacoli di acrobati, pagliacci, animali ammaestrati con esibizione di bestie feroci, si pensò ragionevolmente che l’animale fosse da lì evaso per poi rifugiarsi presso i colli. Atterriti e sgomentati, i contadini si radunarono e allontanandosi dai poderi, avanzarono sino al Palazzo reale, residenza del principe Domenico Alliata, per riferire l’avvenuto. Raccontato l’episodio, il principe, organizzò prontamente una battuta di caccia già dalle fioche luci dell’aurora del seguente giorno, esortando ed incitando tutti i popolani, alla cooperazione. All’alba del nuovo giorno, mentre l’Orso si aggirava tra le coltivazioni, il principe e tutto il popolo, circondarono la feroce belva e lanciato il tramaglio di ferro, lo intricarono e dopo averlo avvolto con funi e catene, lo misero in gabbia. Per tutto ciò, il Principe Domenico Alliata, al cospetto dello Scrivano di Corte, del Gran Ufficiale di Lor Maestà’, delle aristocratiche Nobildonne e di tutti i popolani del feudo… ordinò che l’orso venisse custodito nelle patrie galere, nel tempo ammansito e per vanteria di riuscita, portato in giro per il borgo, ogni martedì grasso. Per gratitudine e riconoscenza, il Principe, volle scegliere, tra tutti i popolani del feudo, una giovane coppia, affinché indossassero vesti regali per poter prender parte al festeggiamento del martedì di carnevale.