У нас вы можете посмотреть бесплатно Come riconoscere un manipolatore affettivo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Qualche giorno fa scorrevo Facebook e mi sono trovato a leggere un post scritto da una ragazza. Nel post raccontava la sua vita vicino ad un ragazzo che lei definiva manipolatore affettivo. Sotto il post vi erano ben 203 commenti. Ne ho letti diversi e ho notato che il tema della manipolazione affettiva. Leggendo i commenti ho notato una grandissima confusione. Anche il comportamento più innocuo veniva letto come una manipolazione maligna. Io credo che sia bene fare delle premesse prima di capire come riconoscere un manipolatore affettivo. È fondamentale ammettere che quando si è in una relazione è normale che ci si influenzi. La manipolazione, diversamente, è la tendenza a influenzare l'altro affinché cambi idea, percezione o comportamenti utilizzando strategie subdole e ingannevole. È fondamentale, secondo me, riconoscere se vi è una modalità subdola e ingannevole o un semplice tentativo di convincere l'altro. Ho deciso di fare queste premesse perché e importante non rendere patologico ciò che è normale. Credo che sia un bene fare un’altra premessa. Per definire una persona manipolatrice non ci si può basare su un solo comportamento. La manipolazione deve essere uno stile relazionale e non un evento che accade ogni tanto. In tutte le relazioni possono esserci episodi di manipolazione ma ciò non implica che vi sia un problema di manipolazione. Per esservi una manipolazione ci deve essere una relazione e ci deve essere la partecipazione di entrambi gli attori. Con questo non voglio assolutamente “scaricare” la colpa su chi viene manipolato ma sottolineare la complessità della relazione. La persona manipolatrice ha un forte bisogno di controllo. Attraverso il controllo dell'altro e della relazione si sente di adeguato e forte. Se non riesce ad attuare queste strategie prova un misto di sentimenti spiacevoli: tra i quali la rabbia l'ansia e l'angoscia. Il manipolatore ha una sensibilità spiccata nel riconoscere le debolezze e punti deboli dell'altra persona. La persona manipolata tende ad avere insicurezze, attraverso di queste entra il manipolatore. Ora sicuramente mi starai chiedendo: ma come posso riconoscere un manipolatore? Alcuni autori ti parleranno delle strategie utilizzate per manipolare, descriveranno frasi e comportamenti. Io credo che le strategie dei manipolatori siano tante quanti sono i manipolatori. Per riconoscere un manipolatore ti invito a fare il lavoro al contrario: non vedere l'altra persona ma osserva te stesso. Il manipolatore utilizza le sue modalità per ottenere due reazioni emotive da parte tua: la paura e il senso di colpa. La paura (ansia) è spesso scatenata dall'idea di essere abbandonati. Il manipolatore attraverso diverse strategie (silenzio, minaccia, allontanamenti) vuole scatenare nella vittima la paura dell'abbandono. La persona in preda a questa emozione accetta i comportamenti e le condizioni del manipolatore. La seconda emozione utilizzata dal manipolatore è il senso di colpa. A volte in maniera palese, altre in maniera più subdola, la persona manipolatrice cerca di far sentire in colpa il partner. Alcune volte riesce anche a mistificare la realtà pur di ottenere il suo obiettivo. La sensazione di essere nel torto spinge la persona ad essere accondiscendente nei confronti del manipolatore. Le frasi: “mi fai stare male”, “mi sono comportato così per colpa tua” rientrano nell'armamentario classico che il manipolatore utilizza per sfondare qualunque resistenza. In conclusione, voglio sottolineare che la relazione manipolatore-manipolato è caratterizzata, tranne brevi periodi di benessere, da emozioni di ansia e paure. Se sei in una relazione in cui il tuo partner ti fa provare costantemente paura di essere abbandonato e senso di colpa è il caso che tu ti fermi a riflettere. Può essere che non ci sia nulla di problematico ma potrebbe anche essere che tu sia caduto nella rete di un manipolatore. ❌❌I MIEI LIBRI: 📕"Autostima-Ti" sul mio sito: https://bit.ly/AutostimaTi 📕"Perdona e inizia a vivere: come guarire la tua vita con il perdono" Acqusita su Blu Editore: https://bit.ly/Perdonaeiniziaavivere Acqsuista su Amazon: https://amzn.to/3nTJQbO ❌❌Seguimi anche su: 💻 Sito: https://bit.ly/drcollevecchio 📹 YouTube: http://bit.ly/CollevecchioYT2 🧑Facebook: https://bit.ly/DrcolllevecchioFB 📸 Instagram: https://bit.ly/drcollevecchioIG 💡Canale Telegram: https://t.me/drcollevecchio 📕 Se vuoi sostenere il canale regalandomi un libro: https://amzn.to/33LdPuw Se ti piace leggere e vuoi sapere quali libri consiglio: https://www.amazon.it/shop/drcollevec... Molti libri li leggo sul mio Kindle: https://amzn.to/317Axv3 I link sono in affiliazione, ciò significa che riceverò una commissione quando effettuerete un acquisto attraverso questi link. Grazie del sostegno! #relazioni #drcollevecchio #psicologia #manipolazione