У нас вы можете посмотреть бесплатно La Cattedrale di Palermo: Mille Anni di Storia e Stili in una Sola Fabbrica или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La Cattedrale di Palermo, dedicata a Santa Maria Assunta, è un eccezionale esempio di architettura arabo-normanna costruita nel XII secolo e situata nel centro storico della città. Caratterizzata da uno stile che riflette la storia delle diverse dominazioni, presenta all'esterno una commistione di stili architettonici, mentre all'interno ospita mosaici, statue, colonne e affreschi. La cattedrale custodisce le tombe reali, tra cui quelle di Ruggero II, Costanza d'Altavilla e Federico II, e nel suo tesoro sono conservati paramenti, argenti sacri e la corona di Costanza d'Aragona. La cattedrale fu edificata a partire dal 1184 per volere dell'arcivescovo anglo-normanno Gautier Ophamil. La facciata e le diverse parti della cattedrale mostrano un insieme di stili architettonici che riflettono le varie dominazioni subite dalla città. Sul pavimento, con inizio presso la Cappella di San Francesco di Paola ha inizio la meridiana realizzata nel 1801 dall'astronomo teatino abate Giuseppe Piazzi una delle otto esistenti in Sicilia. Nella navata destra, la prima e la seconda cappella, comunicanti fra di loro, custodiscono le tombe imperiali e reali dei Normanni, intorno alle quali ruota una storia romanzesca e ricca d'interesse. A destra del presbiterio si trova la Cappella Reale Senatoriale di santa Rosalia, cittadina Patrona di Palermo, con le Reliquie e l'urna d'argento, opera seicentesca di Matteo Lo Castro, Francesco Ruvolo e Giancola Viviano, portata in processione durante la festa patronale il 15 luglio. Nel presbiterio il prezioso coro ligneo in stile gotico - catalano risalente al 1466, ai lati le grandiose cantorie sovrastate dalle canne d'organo. Al centro è collocato il Cristo risorto e le guardie pretoriane a custodia del sepolcro di Antonello Gagini, sulla mensa un Crocifisso intarsiato di madreperla. Nella calotta absidale è affrescata la Consegna del duomo al vescovo Nicodemo dopo la sconfitta dei Saraceni per mano normanna di Mariano Rossi del 1803. Dello stesso autore l'Assunzione della Vergine tra le Virtù cardinali realizzata nel 1802. Nelle nicchie lungo le pareti del catino absidale sono collocate dieci delle dodici statue raffiguranti gli Apostoli - sormontate dai rispettivi angeli portacorona - e alla base, il teatrino corrispondente, sculture di Antonello Gagini. Negli ambienti della Sacrestia dei Canonici è esposto il "tesoro della cattedrale": paramenti sacri dal XVI al XVIII secolo, paliotti, ostensori, calici, la tiara d'oro cosiddetta di Costanza d'Aragona (prelevata dal suo sepolcro), splendido esempio di gioielleria medievale con smalti, ricami, gemme e perle. La visita dell'interno della Cattedrale si conclude nella cripta dove sono custodite le tombe degli Arcivescovi di Palermo. Music by Whitesand Title:Solace Website - https://whitesandcomposer.com/ Support making these tracks - / whitesand Buy My Music - https://whitesand.bandcamp.com/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/3GXun... Filmato con PANASONIC S5II e INSTA360 X4 Data riprese: Gennaio 2025 #palermo #sicily #sicilia #italia #italy