У нас вы можете посмотреть бесплатно Come si rimuovono i punti di sutura - VERODOCTOR или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Oggi vediamo come rimuovere correttamente i punti di sutura. Ogni operazione chirurgica necessita di punti di sutura per garantire la guarigione della ferita. In questo video andrò a rimuovere dei punti cutanei in quanto i lembi della pelle si sono cicatrizzati. La cute può risultare un po' sensibile ai punti di sutura in quanto è ricca di terminazioni nervose. In questo caso non si parla di dolore ma di fastidio che il paziente può avere. Non è necessaria anestesia. I punti vengono applicati e annodati con una tecnica chirurgica specifica. Il dottore deve semplicemente "alzare" il nodo e tagliare sotto di esso per la rimozione. In alcuni casi, e questo è uno di quelli, è necessario applicare dei cerotti specifici che continuano ad applicare esternamente la funzione dei punti di sutura. La pelle, appena rigenerata, può avere ancora bisogno di un "aiuto" per completare il suo ciclo di cicatrizzazione. Ecco spiegato l'uso di specifici cerotti. Va detto che è sempre bene valutare la rimozione in base alla sede: l'addome, la schiena o il volto hanno diversi tempi di sicurezza per la completa cicatrizzazione. Per prima cosa disinfetto la zona interessata facendo così due cose: la prima è una disinfezione localizzata, la seconda è un ammorbidimento delle eventuali croste alla base del nodo del punto di sutura. Una cosa importante è rimuovere i punti in ordine alternato così da controllare che la cicatrizzazione sia abbastanza robusta da tenere i due lembi di pelle. Spero di avervi fatto capire e vedere in cosa consiste la rimozione dei punti dopo un intervento!