• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Siamo Soli nell'Universo? Astrofisico risponde скачать в хорошем качестве

Siamo Soli nell'Universo? Astrofisico risponde 1 year ago

Rinascimento

culturale

gabriele ghisellini

astrofisica

dove sono tutti gli alieni?

siamo soli nell'universo?

alieni

area 51

scienza

documentario

cultura

conferenza completa

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Siamo Soli nell'Universo? Astrofisico risponde
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Siamo Soli nell'Universo? Astrofisico risponde в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Siamo Soli nell'Universo? Astrofisico risponde или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Siamo Soli nell'Universo? Astrofisico risponde в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Siamo Soli nell'Universo? Astrofisico risponde

Astrofisico Risponde: Siamo Soli nell'universo? Dove sono tutti gli alieni? Il libro di Ghisellini: https://amzn.to/44GgRME Dove sono e quanti sono gli alieni? Possono comunicare con noi? Perché esiste un grande silenzio cosmico? Cercare forme di vita intelligenti e civiltà extraterrestri nell’universo sterminato può aiutarci a capire la nostra origine e il nostro futuro, la vita e le regole che ci governano! L'astrofisico Gabriele Ghisellini ci porta per mano in un viaggio attraverso il cosmo, per calcolare il numero delle civiltà aliene, partendo dal “Paradosso di Fermi” (collega di Oppenheimer) e dal mistero irrisolto della creazione delle prime forme di vita sulla Terra. Quanto è facile creare la vita? È possibile replicare la vita per colonizzare altri sistemi planetari? Quale sarà il futuro della civiltà umana? Guarda anche le altre conferenze di Ghisellini!    • Ghisellini spiega il Tempo e i Viaggi nel ...   Il Tempo e i Viaggi nel Tempo    • Prof.Ghisellini spiega l'Universo e il Mul...   Astrofisico spiega l'Universo e il Multiverso    • Ghisellini spiega tutta la storia dell'ast...   La storia dell'astrofisica spiegata semplicemente    • Tutta la Storia della Fisica spiegata faci...   Tutta la Storia della Fisica spiegata facilmente Il canale youtube del prof. Ghisellini: ‪@gabrieleghisellini4490‬ https://amzn.to/45PUW75 Astrofisica per curiosi, breve storia dell'universo. https://amzn.to/481heEm La storia della fisica spiegata attraverso la luce Ma attenzione: in questa conferenza integrale non parleremo di nessun complotto riguardo gli UFO oppure l’Area 51, la base militare nel deserto del Nevada a lungo associata agli avvistamenti di alieni. Invece useremo la scienza e la matematica per calcolare, o almeno provare a stimare, il numero di civiltà aliene presenti nella nostra galassia, la via Lattea. Per ipotizzare il potenziale numero di civiltà extraterrestri esistenti nella Via Lattea e in grado di comunicare con noi, si parte da una vera e propria equazione formulata nel 1961 dall'astronomo e astrofisico Frank Drake. La formula matematica analizza vari parametri, tutti fondamentali per comprendere l’universo e la vita, la loro nascita e la loro evoluzione, con dati aggiornati alle ultime scoperte scientifiche nel campo della fisica e astrofisica. Alcuni parametri sono obbligatoriamente speculativi, stime e probabilità: non abbiamo veri dati, osservazioni e riscontri al riguardo. Altri però sono scientifici e astrofisici, dunque noti. L’equazione di Drake deve essere affrontata per come l’aveva pensata proprio il suo autore: aiuta a favorire un dialogo tra esperti, il più scientifico possibile, e i suoi limiti vanno intesi come spunto di riflessione e di ulteriore approfondimento. Per questo nel tempo la formula di Drake è stata migliorata, all’apparenza complicata ma semplice quando viene spiegata, grazie a essa riusciamo a ripercorrere l’origine dell’universo, la formazione delle stelle e dei pianeti, nonché delle particelle elementari, e dei meccanismi biologici che hanno permesso la nascita della vita partendo da alcuni “mattoni” base, presenti ovunque e capaci di combinarsi per generare qualcosa di nuovo e straordinario. Inoltre possiamo provare a illustrare i vincoli e i paradossi della fisica, molti tutt’ora irrisolti - ad esempio ancora sappiamo poco sul comportamento della materia e della radiazione, e le loro reciproche interazioni - mentre la meccanica quantistica sta cercando nuove formule e inedite conciliazioni perché le precedenti teorie classiche risultano inadeguate. Chi è l'astrofisico Gabriele Ghisellini? Dirigente di ricerca all’INAF-Osservatorio astronomico di Brera-Merate, già docente di “Astrofisica generale” all’Università Bicocca di Milano, Gabriele Ghisellini è autore di centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali. Saggista e divulgatore, Ghisellini riesce a spiegare concetti complessi di fisica e astrofisica in modo chiaro e semplice, avvicinando i più curiosi a discipline un tempo considerate ostiche e riservate esclusivamente agli addetti ai lavori. Ha pubblicato “Astrofisica per curiosi. Breve storia dell’universo” (2019), “E luce fu. Il filo rosso della fisica moderna” (2021), e “L’universo come non si era mai visto. Le nuove astronomie” (2023), tutti editi da Hoepli. Un qualità di affiliato Amazon ricevo un piccolo guadagno sugli acquisti validi, senza richiedere alcun aumento di costo per il consumatore finale. Voce narrante: Michele Bogarelli Astrofisico Risponde: Siamo Soli nell'universo? *Errata corrige: "Schiaparelli"

Comments
  • Why the Cosmos Exists: An Astrophysicist’s Perspective 4 months ago
    Why the Cosmos Exists: An Astrophysicist’s Perspective
    Опубликовано: 4 months ago
    354238
  • Ghisellini spiega il Tempo e i Viaggi nel Tempo 1 year ago
    Ghisellini spiega il Tempo e i Viaggi nel Tempo
    Опубликовано: 1 year ago
    753460
  • Vita Extraterrestre nell'Universo: Viaggio nei Mondi Alieni | Spazio DOCUMENTARIO 8 months ago
    Vita Extraterrestre nell'Universo: Viaggio nei Mondi Alieni | Spazio DOCUMENTARIO
    Опубликовано: 8 months ago
    92268
  • Ядерная война: сценарий. Как технически произойдет апокалипсис 7 hours ago
    Ядерная война: сценарий. Как технически произойдет апокалипсис
    Опубликовано: 7 hours ago
    237357
  • Chi era davvero Gesù? 1 year ago
    Chi era davvero Gesù?
    Опубликовано: 1 year ago
    995516
  • Dario Fabbri, Ecco cosa c'è dietro ai dazi di Trump 1 month ago
    Dario Fabbri, Ecco cosa c'è dietro ai dazi di Trump
    Опубликовано: 1 month ago
    252158
  • Astrophysicist explains Universe and Multiverse 2 years ago
    Astrophysicist explains Universe and Multiverse
    Опубликовано: 2 years ago
    2531125
  • Documentario di Discovery Channel su AlUla: 3 years ago
    Documentario di Discovery Channel su AlUla: "Gli Architetti del deserto" Voce narrante: Jeremy Irons
    Опубликовано: 3 years ago
    889426
  • Теория всего? #2. Странные следствия квантовой механики [Veritasium] 1 month ago
    Теория всего? #2. Странные следствия квантовой механики [Veritasium]
    Опубликовано: 1 month ago
    458971
  • Пётр I: Как один человек переписал судьбу целой страны [История в Личностях] 1 day ago
    Пётр I: Как один человек переписал судьбу целой страны [История в Личностях]
    Опубликовано: 1 day ago
    223989

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS